Login    Iscriviti

HELP!!!! Rimontata la ruota posteriore... bene o male????

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

HELP!!!! Rimontata la ruota posteriore... bene o male????

Messaggioda brabius » lun gen 18, 2010 6:09 pm

Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Ho smontato e ri-montato la mia ruota posteriore da solo.
Ma non sono riuscito a capire come rimettere i due collari!!
Alla fine, andando un pò per logica e un pò a memoria, mi è venuto fuori che il collare grosso è attaccato al bullone. Ma è giusto?
Vi metto le foto...

Immagine
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda brabius » mar gen 19, 2010 9:59 pm

Please datemi una mano!
Nessuno ha lo schema di montaggio della ruota posteriore, almeno l'esploso di come va montato il tutto?
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda dentinonapoletano » mer gen 20, 2010 12:22 am

dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda berto59 » mer gen 20, 2010 1:23 am

quoto dentino

Con la bibbia dovresti riuscire a rimontare correttamente il tutto...un altro sistema è quello di fotografare la parte che si smonta prima di iniziare econtinuando a scattare fotografie prima di levare ogni parte meccanica.. ;)

quando è ora di rimontare il tutto se hai dei dubbi guardi le foto... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda brabius » mer gen 20, 2010 1:44 am

dentinonapoletano ha scritto:http://cid-b6233e0fa5a7f3c3.skydrive.live.com/browse.aspx/Burgman?view=details

da qui ti scarichi la bibbia li c'è



Si ma il mio dubbio è questo:

Immagine


Il collare piccolo va alla ruota, poi c'è il telaietto triangolare che forma il forcellone posteriore, quindi il collare grande a cui sopra va il bullone.
Corretto??
Alle brutte andrò dal mecca, forse faccio prima, la sicurezza anzitutto! :-)
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda anthony_69 » mer gen 20, 2010 10:43 am

si, il forcellone sta tra i due collari ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda dentinonapoletano » mer gen 20, 2010 4:43 pm

:sì:

infatti sulla bibbia c'è l'esploso che lo indica
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda brabius » mer gen 20, 2010 8:18 pm

anthony_69 ha scritto:si, il forcellone sta tra i due collari ;)


Grazie Anthony!
Sulla bibbia comunque non è molto chiaro, perchè nell'esploso non è illustrato il forcellone a triangolo.
A me faceva strano stringere il bullone del ruota mentre premeva - uno attaccato all'altro - contro il collare più grosso esterno.
Ma vabè, se è così è così.
Il fatto è che ho rimontato le ruote dopo aver verniciato i cerchi e superati i 140 km/h lo scooter mi sembra sobbalzi...!
Dicono che mi hanno fatto l'equilibratura...mah??
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda anthony_69 » gio gen 21, 2010 10:44 am

:mumble:....hai provato a far girare la ruota a mano per vedere se ha qualche strano intoppo ?
Io quando l'ho rimontata, visto che la prima volta avevo montato male proprio i 2 collari, ho fatto quest'operazione per accertarmi che tutto fosse a posto
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda brabius » gio gen 21, 2010 12:01 pm

Ho fatto di più. Sono andato dal mecca stamattina e mi sono fatto smontare e rimontare il tutto. Lui dice che era montato tutto bene.
Boh?!
Però della vibrazione non ho potuto sentire perchè la fa solo superati i 140 km/h e stamattina col freddo che c'era, al massimo ho toccato 120 km/h...!
Devo testarlo ancora ...
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda anthony_69 » gio gen 21, 2010 12:09 pm

e allora a quella velocità stai tranquillo che non è un problema di montaggio ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda brabius » gio gen 21, 2010 1:31 pm

Dici?
Quindi pensi che si tratta della gomma?
L'anteriore è originale ed ha dunque 17.500 km.
La posteriore (bucata e riparata) ne dovrebbe avere 7.000.
E non mi è mai piaciuta, è una Michelin.
Preferirei la Bridgestone Hoop o la Pirelli GTS o Diablo...
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Messaggioda dentinonapoletano » gio gen 21, 2010 1:36 pm

brabius ha scritto:La posteriore (bucata e riparata) ne dovrebbe avere ...


potrebbe essere questo il problema che te la squilibra???? t'hanno messo una camera d'aria dentro????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda anthony_69 » gio gen 21, 2010 1:45 pm

brabius ha scritto:Dici?
Quindi pensi che si tratta della gomma?
L'anteriore è originale ed ha dunque 17.500 km.


:shock: e che aspetti a cambiarla ? ormai sarà diventata di legno !!! sbrigati prima di trovarti in qualche brutta situazione...

La posteriore (bucata e riparata) ne dovrebbe avere 7.000.
E non mi è mai piaciuta, è una Michelin.
Preferirei la Bridgestone Hoop o la Pirelli GTS o Diablo...


beh...la Michelin non è mai stata un granchè, ed è probabile che la riparazione porti qualche anomalia...d'altronde a quella velocità basta un decimo di grammo di peso squilibrato in grado di provocare fastidiosissime vibrazioni...
dammi retta...cambiale quanto prima, e magari prendi in considerazione anche le Metzeler ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda brabius » gio gen 21, 2010 2:30 pm

Mmh... in effetti credo che si renda necessario.
Conoscete un gommista scrupoloso a Roma?
Perchè ho appena verniciato i cerchi e mi dispiacerebbe rovinare la verniciatura. Se conoscete qualcuno precisino che ci sta attento, ci andrei al volo...!
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti