Login    Iscriviti

Per i possessori di K9: informazioni per Due Ruote

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda ivanrog » mer feb 24, 2010 12:35 am

.... come avevo postato da altra parte il K9 è comunque diretto discendente dei K7 e K8 .......
oltre l'aggiornamento della frizione della cui affidabilità avremo notizie di prima mano ma solo più avanti, quando saranno macinati più chilometri dai possessori, nient'altro è cambiato..... personalmente ne sono ampiamente soddisfatto .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda enrut1965 » mer feb 24, 2010 5:23 pm

mi associo a quanto detto da bersagliere per le valutazioni del 400, acquisto fatto una settimana fà km 400 fatti su percorso urbano e extra. Consumi 20km a litro ma alcune puntatine a 150 le ho fatte per saggiare a quanto potevo andare e ...........sono felicissimo dell'acquisto.
Fino a 3 anni fà il mio target era la bicicletta, poi salito su un People 200 non sono piu' andato in auto ,mi rifiuto. Terminata la garanzia del people (che aveva problemi alla centralina elettrica) mi sono deciso per il passo grande e non torno piu' indietro. Non mi ferma nessuno acqua vento sole niente .................................. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
enrut1965
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio feb 11, 2010 11:06 pm
Località: Napoli

Messaggioda Joedm » mer feb 24, 2010 5:38 pm

Se questa è stata la tua progressione, NON provare il ciccio! :lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda White Is Life! » gio feb 25, 2010 5:13 pm

Scusate la rateizzazione delle mie info/impressioni/commenti ma mi vengono in mente "strada facendo".
Volevo aggiungere ai difetti (voi del forum non vogliatemene) l'assenza della spia carburante e, anche se non sono convinto che questo sia proprio un difetto, le forti vibrazioni che si presentano a velocità sostenute (>140).
Dico che non sono sicuro perchè venendo da un majesty 250 '99 in cui le vibrazioni erano forti già sui 120 forse questo potrebbe essere un pregio..
Ci sono 20km/h in più senza vibrazioni.
Poi come ultima cosa.. sto, aimè, constatando i primi problemini con frizione/variatore (non riesco a dire con certezza cosa sia il problema). Mi spiego meglio visto che al lavoro del meccanico non mi ci sono mai neanche avvicinato. In fase di partenza sento un forte tremolio invadere tutto lo scooter, come se la cinghia non beccasse bene i dentelli. E' abb fastidioso quando, esempio in coda, mi tocca percorrere per qualche metro a velocità costante e molto bassa (5/10km/h).
Metto le mani avanti dicendo che non so se sia la normalità (il mio majesty lo faceva ma era stravecchio quindi non ho molti paragoni).
Boh..
Va beh, per ora basta.. Non mi vengono in mente altre cose.. :D
White Is Life!
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:28 am
Località: Milano - Paderno Dugnano
Modello scooter o moto: B400 K9 White - Hm Sportrax 250

Messaggioda BIANCO K9 » lun mar 01, 2010 3:53 pm

Ottimo modello:
Risolto finalmente il problema della frizione il k9 è un tutto fare perfetto sia per la citta' che fuori.
Con la sua sella ampia è comoda poteta fare un lungo viagio in tutto relax pilota e passeggero, il vano sotto sella è ampio (2 caschi integrali) e ben rifinito.
Il motore è preciso e potente anche se un pò di spunto in piu non gusterebbe.
I consumi medi si aggirano intorno ai 21/22 km/l su strade extraurbane e sui 18/19 km/l su percorsi urbani.
Non è tra i piu' leggeri della categoria ma grazie alla sella bassa il peso in movimento è da 125.
Buono il sistema frenante e il freno motore sopra tutto alle alte velocità.
Velocità di punta si aggira in torno ai 150 km/H (reali).
Ottime le rifiniture generali, quali vani porta oggetti, e ottimi i comandi nei manubri e il conta km multifunzione.
Il rapporto qualità prezzo vale sicuramente la spesa CONSIGLIATO.
BIANCO K9
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer lug 29, 2009 1:44 am
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: BURGMAN 400 k9 (2009) bianco

Messaggioda batman70 » mar mar 02, 2010 12:12 am

felice possessore del K9, consumi 22/23 in città;27/28 extra ed autostrada. Preso il 24/7 fatti circa 11000 Km senza nessun problema.
Bagagli a go go, aggiunto portapacchi sul bauletto V46, nessun cambiamento di stabilità sia a bassa che ad alta velocità.
Scooter x tutte le esigenze e tt i percorsi, fantastico!!

P.S.
nel profilo ho messo il vecchio K7 che ho sostituito con K9.
batman70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 235
Iscritto il: lun mar 01, 2010 11:53 pm
Località: Lucca
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda adamo71 » gio mar 11, 2010 10:47 am

buon giorno a tutti sabato mattina ritirero' il mio 400 k9 nero , e' il primo primissimo scooter che guido , ma seguendo le vostre chiaccherate credo che mi trovero' benissimo :D

Sarebbe gradita una tua presentazione nella sezione "Nuovi Iscritti". Grazie, Rod.
adamo71
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 10, 2010 12:10 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: b400 k9 nero

Messaggioda White Is Life! » gio mar 11, 2010 11:22 am

adamo71 ha scritto:buon giorno a tutti sabato mattina ritirero' il mio 400 k9 nero , e' il primo primissimo scooter che guido , ma seguendo le vostre chiaccherate credo che mi trovero' benissimo :D


Decisamente Si!! :D :D
Buoni kilometri!!!! :D
White Is Life!
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:28 am
Località: Milano - Paderno Dugnano
Modello scooter o moto: B400 K9 White - Hm Sportrax 250

Messaggioda serse7 » gio mar 11, 2010 7:25 pm

Possiedo il k9 da novembre scorso, fatti 1400km.Consumi da collina e su brevi tragitti mi segna sui 19km litro . Nessun problema frizione ,ottima progressione e guidabilità ,anche il confort e buono e la frenata potente, sono considerazioni che però provengono dall'esperienza di ex possessore di burgman 250.
Basta che funzioni!
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda archi56 » mer mag 12, 2010 10:23 pm

ciao a tutti
ho appena acquistato un nuovo 400 con abs e purtroppo mi sembra di notare qualche pecca
Ho fatto solo 400 km ma mi sembra di notare:
in partenza un troppo lungo slittamento della frizione prima che "prenda";
il motore mi pare rumoroso e soprattutto mi sembra di guidare una lambretta in quanto sembra scoppittare (il mio vecchio k3 era molto più aggressivo e silenzioso);
Forse lo noto perchè mi limito ad accelerare poco per via del rodaggio!?
La ciclistica e la stabilità sono invece perfette.
Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa circa i miei dubbi (il meccanico suzuki lo ha provato e dice che va bene!!! Le mie sono fisime? E' successo a qualcun altro?
grazie delle risposte dagli amici più esperti.
ciao
archi56
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mar 12, 2006 5:34 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: LO 400 ABS bianco

Messaggioda oddo bianco » gio mag 13, 2010 4:24 pm

Ciao a tutti io posseggo il mio k9"mobi dik" da luglio 09 ad oggi ho percorso poco più di8000 km in tutti i tipi di percorsi (tranne mulattiere :lol: ) in 2 come da solo. I consumi son sempre rimasti intorno ai 20km/l in città(Savona non ha il traffico di Milano oRoma)nei percorsi extraurbani sono arrivato anche a 30km/l il motore l'ho trovato perfetto per un 400cc. la frizione non mi ha mai dato problemi gravi come spiccionamenti,strattoniecc.ecc. La comodità offerta a pilota e passeggero son di prim'ordine con lunica pecca del parabrezza che a me che sono 1,80cm mi sparava l'aria in testa nei percorsi urbani cosi l'ho sostituito con uno lungo 80 cm. Le sospensioni sono buone anche come escono dalla fabbrica, ma io peso 90kg e quando ho la mia compagna insieme oltrpassiamo anche se di poco i 150kg cosi ho posizionato la molla del mono posteriore sul 4 scatto(in origine esce dal conc. sul 3)ed ora voglio provare il 5. Le gomme in dotazione (Bridgestone hoop) son buone. Se prossimamente avro altre impressioni aggiornerò il tutto. :D
oddo bianco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ago 16, 2009 11:55 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: k9 400 bianco '09 "moby dik"

Messaggioda rod » gio mag 13, 2010 10:16 pm

Visto che l'articolo sul ciccino è già uscito da un pezzo in edicola, direi che questo Topic si può chiudere... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti