Login    Iscriviti

leggere trafilature di olio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

leggere trafilature di olio

Messaggioda smania » ven mar 05, 2010 7:56 pm

Ho letto sul forum di Elaborare ( a cui ho rivolto la stessa domanda) che esiste un prodotto della CYCLO per limitare le perdite di olio, sarei interessato per il mio scooter che ha delle leggere trafilature di olio ma quanto è sicuro il prodotto, ovvero che non crei danni anche al motore. Ciao
smania
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ago 28, 2008 1:43 pm
Località: Anzio Roma
Modello scooter o moto: B250 K1 Blue

Messaggioda torres » ven mar 05, 2010 11:54 pm

:ciaociao: smania :D

Che robba e CYCLO ?? ;)

Dove hai le trafilature?? ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda dentinonapoletano » sab mar 06, 2010 12:01 am

dacci qualche informazione in più
Allegati
Cattura.jpg
Cattura.jpg (26.21 KiB) Osservato 888 volte
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Baffo4 » sab mar 06, 2010 8:15 am

proprio eloquente........ :lol: :lol: :lol:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda smania » sab mar 06, 2010 9:47 am

Le trafilature dipendono dalla perdita di tenuta della guarnizione che è tra i due carter motore, a suo tempo utilizzai del Silicone Acetico Alte Temperature SL 509 della HENKEL ponendolo sul lato esterno tra i due carter. Del prodotto ne sono venuto a conoscenza a seguito della lettura di una discussione sul sito Elaborare e da lì sono risalito ad un importatore che lo vendeva perchè adesso ne risulta sprovvisto http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid ... ategoria=2 non avendo mai sentito l'esistenza di detti prodotti ho chiesto chiarimenti a chi ne sa più di me. Ciao
smania
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ago 28, 2008 1:43 pm
Località: Anzio Roma
Modello scooter o moto: B250 K1 Blue

Messaggioda Golf GTI » sab mar 06, 2010 11:57 am

Aaaaaaaaaaa............avevo capito un altro Cyclo :lol: :lol:
Bisogna sentire il parere dei meccanici,anche se tendono a sconsigliarlo,per loro è meglio aprire e sostituire guarnizioni.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda dentinonapoletano » sab mar 06, 2010 3:51 pm

si ma :30: :30: :30: :30: :b15: :b15: ch' rè sta Cyclo :( :(
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Baffo4 » sab mar 06, 2010 6:42 pm

io non ho idea di quale prodotto ti stia riferendo, ma come ho già scritto altre volte riporto la mia esperienza:
nel mio trattorino si era verificata una trafilazione di olio dal carter generatore (quello laterale a destra dove c'è il tappo olio)......detta trafilazione si è trasformata dopo poco in una perdita, infatti dopo aver parcheggiato lo scooter nel garage ho cominciato a trovare a terra delle gocce.
Ho risolto semplicemente acquistando da un rivenditore di materiale idraulico il silicone rosso che si utilizza per le tubature delle caldaie, infatti a scooter freddo basta pulire da ogni traccia d'olio la zona e sgrassare con alcool, dovo aver lasciato asciugare spalmare uno strato sulla fessura e lasciare asciugare per almeno un giorno.
Questa toppa ha resistito (almeno a me) per 15000km, poi ho grippato il motore (nulla a che fare con questa riparazione) ed ovviamente sono state sostituite tutte le guarnizioni.
A 98000km si sono bruciati i cavi del generatore costringendomi ad aprire il carter (sempre lui) per la riparazione.......vedere le immagini del topic relativo.........

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 2&start=15

come descritto acquistai il prodotto nelle foto solo che evidentemente il venditore lo aveva dentro da qualche anno dato che dopo averlo utilizzato non si era asciugato nemmeno dopo qualche giorno, costringendomi a pulire il carter con alcool e parecchio olio di gomito.
Arrivato alla disperazione ho riacquistato il silicone rosso per caldaie e................sorpresa leggendo in etichetta riportava scritto:
resistente a temperature maggiori di 800°, resistente agli olii ideale per guarnizioni testate motori..........!!!!!!!!!...........????? :shock: :shock: .....
in pratica costo tubetto (ti lascio immaginare la quantità ridicola) di mastice rosso per motori €10
costo cartuccia di silicone rosso (quella che si aggancia alla pistola per spingere il prodotto......quindi almeno 4 o 5 volte la quantità precedente) per tubature caldaia €5........fai un pò tu.....e ti assicuro che i due prodotti se non sono uguali (io sono convinto di si) poco ci manca
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda smania » sab mar 06, 2010 8:09 pm

Come potrai leggere nella mia risposta precedente, ho fatto la stessa procedura con il silicone rosso che tu stesso mi consigliasti oltre un anno fà, ho chisto informazioni per pura curiosita relativamente alle finalità del prodotto. Ciao
smania
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ago 28, 2008 1:43 pm
Località: Anzio Roma
Modello scooter o moto: B250 K1 Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron