|
da stefano956 » mer dic 30, 2009 10:50 pm
Auguri a tutti!!!
Sono un paio di volte che dopo una decina di km a velocità di 100/120km/ora fermandomi,il minimo rimane a 2000 giri per una ventina di secondi per poi tornare sui 1500,se faccio un piccolo spostamento la cosa si ripete,Questo per 2/3 volte.Ciò non accade su percorsi misti.Percepisco anche una mancanza di freno motore rimanendo questo accellerato.è normale????
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da Teomondo » mer dic 30, 2009 11:20 pm
Ste... se rimane su di giri, il freno motore viene per forza meno....
Il fatto del regime di giri, io lo porterei dal conce per una regolata...
Se sistemi il regime di giri, il freno motore si sistema da solo... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da dentinonapoletano » gio dic 31, 2009 1:13 am
fallo controllare qualche bag nella centralina
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da Lucaburghy » gio dic 31, 2009 9:07 am
potrebbe essere il corpo farfallato da pulire, lo faceva anche il mio e con una buona pulizia è andato a posto
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da Sting64 » gio dic 31, 2009 5:56 pm
stefano spero di non fare l'uccello del malaugurio ma a me lo stesso problema mi si presentò in concomitanza dell'ormai famoso problema alla pompa della benzina  dopo aver cambiato pompa e serbatoio il problema scomparve come d'incanto
spero vivamente per te che si tratti di altro 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da stefano956 » lun gen 04, 2010 7:18 pm
Per il freno motore,anche io lo avevo associato al minimo alto,lo avevo scritto solo per specificare il problema.Per quanto riguarda pompa e serbatoio ho fatto il tagliando dei 12000 una mesata fa,e mi è stato cambiato anche il filtro benzina,penso abbiano dato un'occhiata anche a pompa e serbatoio.Comunque non mi resta che tornare dal mecca anche perchè si ripresenta il probl.. frizione.Grazie e auguri a tutti!!!
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da GLORIA2006 » mar gen 05, 2010 3:45 pm
a 2000 giri è tanto e per tutti quei secondi.
Spesso mi piacerebbe regolare il minimo come nel mio precedente scooter (era una vite), qua con tutta questa elettronica è improponibile. Nel mio k7 il minimo è a 1500 giri, ma non mi dispiacerebbe regolarlo a 1300giri, a volte sempre troppo alto.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da dentinonapoletano » mar gen 05, 2010 3:52 pm
di solito il minimo non dovrebbe essere fra gl'800 e i 1000 ????
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da stefano956 » gio gen 07, 2010 11:16 pm
Portato oggi dal mecca,mi ha detto di non aver riscontrato,tramite la diagnostica,nessun problema,comunque ha fatto un reset della centralina domani vedremo come va.Per la frizione hanno inviato un resoconto alla suzuki,ed attendiamo la risposta.Vi farò sapere.
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da stefano956 » mer mar 24, 2010 8:41 pm
stefano956 ha scritto:Auguri a tutti!!! Sono un paio di volte che dopo una decina di km a velocità di 100/120km/ora fermandomi,il minimo rimane a 2000 giri per una ventina di secondi per poi tornare sui 1500,se faccio un piccolo spostamento la cosa si ripete,Questo per 2/3 volte.Ciò non accade su percorsi misti.Percepisco anche una mancanza di freno motore rimanendo questo accellerato.è normale????
Tempo fa aprii questa discussione,inquanto riscontravo questo problema.ad ora dopo 2 controlli in assistenza di cui uno di tre giorni durante il quale lo scooter è stato provato su strada,non è stato riscontrato ne il problema ne la causa(sono arrivato addirittura a riprendere il contagiri col cellulare).Questa sera riecco il minimo alto!però ho notato una cosa.La ventola del radiatore era accesa,e come si è spenta il minimo si è abbassato.Può dipendere da questo?qualcuno ha notato la stessa cosa??
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da Sting64 » gio mar 25, 2010 10:30 am
secondo me è la centralina che fa alzare il numero di giri quando al motore viene richiesto uno sforzo in più (ventola accesa)
pensa se dovesse restare sempre a 1550 con anche la ventola da far girare
anche a me a volte succede la stessa cosa  l'importante è che non lo faccia sempre
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
| |