Login    Iscriviti

Consumi

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consumi

Messaggioda Demetrio » ven apr 09, 2010 6:01 pm

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto del forum quindi ne approfitto per salutare e complimentarmi per il sito.
Passando al mio quesito, volevo chiedervi: a Luglio 2009 ho acquistato un Burgman 400 modello K9, controllando il computer per i consumi vedo che quando cammino in città mi segnala una media di 16,5 Km a litro, quando faccio un pò di misto ariva al massimo a 18,5 Km al litro e neanche. Leggendo nel forum vedo consumi di gran lunga inferiori, allora mi chiedo se è il computer di bordo a dare una media sbagliata o se il mio Burgman consuma tantissimo.
Premetto che farò subito una verifica controllando i Km effettuati dopo il prossimo rifornimento, però, intanto volevo chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema.
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda dodo57 » ven apr 09, 2010 7:14 pm

Ciao Demetrio, benvenuto innanzitutto. Ti consiglio di passare per la sezione "Nuovi Iscritti" che è la doverosa tappa precedente all'inserimento dei topic nel Forum.

Tornando al consumo del tuo K9, mi sembra effettivamente alto. Prova a fare il pieno di super fino all'orlo; quando si sarà esaurita, segnati i Km fatti e dividili per i litri di carburante inseriti: avrai così la prova del 9. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda marcomat » ven apr 09, 2010 7:58 pm

innanzitutto benvenuto fra noi...
Marco
marcomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2144
Iscritto il: ven dic 14, 2007 1:01 pm
Località: Milano - Sedriano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: BMW GS1200

Messaggioda berto59 » ven apr 09, 2010 8:43 pm

Sinceramente mi pare che i consumi da te indicati siano troppo alti... segui il consiglio di dodo... con quel sistema i conti devono tornare per forza... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Demetrio » ven apr 09, 2010 9:15 pm

oops... non avevo notato la sezione nuovi iscritti, provvedo subito ma intanto ne approfitto per altri due quesiti:
1) Quando lo utilizzo nel traffico la lancetta della temperatura rimane fissa a metà(quindi perfettamente), ma se mi fermo e riaccendo il quadro senza però partire il Burgman la lancetta sale e si posiziona a metà tra il centro e la temperatura massima; è normale???
2) a volte mentre accellero in partenza tende a spegnaersi improvvisamente Boh???
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e scappo nella presentazione!
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda dentinonapoletano » ven apr 09, 2010 9:22 pm

i consumi sono esagerati propio stamattina ho fatto un controllo incuriosito da un post simile nel traffico non scende sotto i 24 su tangenziale a 100\110 km sono arrivato a 27 fallo controllare,
per il ceck di partenza è normale che vadano a fondo scala e poi si posizionano al livello d'indicazione giusto, per lo spegnimento penso che sia anche questo da far controllare
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Demetrio » ven apr 09, 2010 9:29 pm

No, non mi riferisco al check di partenza.
Dopo aver fatto il check e quindi dopo aver fatto tutto il giro e ritorno, anzichè posizionarsi al centro si posiziona a circa tre quarti, salvo che non s'inserisca la ventola che lo raffredda un pochino facendo ritornare la lancetta a metà.
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda dentinonapoletano » ven apr 09, 2010 9:35 pm

se questo lo fa quando spegni ed accendi subito è normale la stessa cosa se ci fai caso succede anche quando ti fermi un pò nel traffico e poi riparti
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Citation62 » ven apr 09, 2010 9:39 pm

i consumi sono alti....io maltrattandolo e nel traffico non sono mai sceso sotto i 20, per la lancetta della temperatura fai delle prove e vedi.....altrimenti o si è rotto l'indicatore o si è starato il bulbo della temperatura, comunque in nessuna occasione mi è parso che sia mai andato oltre la metà
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Demetrio » ven apr 09, 2010 9:49 pm

Grazie per i consigli, voglio precisare però che poi appeno lo accendo la lancetta scende immediatamente a metà, probabilmente perchè l'acqua va in circolo.
Infatti quando è acceso, la temperatura non va mai oltre la metà, però è la prima volta che mi capita questa cosa su un mezzo a motore spento :?:
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda Citation62 » ven apr 09, 2010 9:52 pm

aspetta, se è a motore spento ma hai appena finito di camminarci, può succedere in quanto, il motore spento non fa circolare l'acqua e quindi l'acqua si alza di temperatura, poi, appena metti in moto, l'acqua andndo in circolo si raffredda grazie al radiatore e la temperatura torna nei valori esatti....non so se è stato chiaro il discorso
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Demetrio » ven apr 09, 2010 10:14 pm

Chiarissimo, è lo stesso ragionamento che ho fatto io, solo che mi è capitato solo col Burgman, per questo mi parso strano
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda Citation62 » ven apr 09, 2010 10:15 pm

nelle auto è una cosa normale e frequente
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda dentinonapoletano » ven apr 09, 2010 11:02 pm

esatto è quello che ti dicevo prima
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Sting64 » ven apr 09, 2010 11:36 pm

una controllatina alla centralina non gli farebbe male ;)
portalo dal conc e fattici dare un'occhiata
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti