Login    Iscriviti

Fumata bianca da sotto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Fumata bianca da sotto

Messaggioda ste64 » dom apr 25, 2010 8:33 pm

Questa sera tornando dal lavoro mentre percorrevo la tangenziale un ragazzo che mi seguivami anche lui in moto mi ha avvisato che da sotto il ciccino ha fumato bianco, io stavo un po' tirando e non ho notato nulla la moto mi sembrava funzionare normalmente, ma proseguendo la cosa si è ripetuta questa volta con calo di potenza, il ragazzo con la moto mi ha confermato che la fumata è venuta da sotto e non dal tubo di scarico ho provato a spegnere e riaccendere la moto ma sembrava funzionare normalmente, cosi sono tornato a casa lentamente ormai ero quasi arrivato. Ora ho messo il ciccino a nanna e domani pensavo di portalo in officina andando piano. A prima vista sotto non ho notato nulla. :oops: :oops:
Secondo Voi cosa è successo ??????
Mi fido ad andare in officina domani (andando piano) o mi conviene non muoverlo ??????
:?: :?: :?:
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda fra_74 » dom apr 25, 2010 8:56 pm

Potrebbe essere la guarnizione del collettore ma se non hai sentito rumori diversi?!?!? :roll:
fra_74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 453
Iscritto il: gio mag 21, 2009 9:45 pm
Località: Ancona - Marina Di Montemarciano
Modello scooter o moto: B400 K8 BLACK

Messaggioda ste64 » dom apr 25, 2010 9:14 pm

No rumori strani non li ho sentiti ma ero in tangenziale e sinceramente c' era traffico. Ma il fumo dovuto a cosa ??? :cry: :cry: :cry:
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Perrys » dom apr 25, 2010 9:42 pm

hai controllato la temperatura?
verifica livello olio
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Steo » dom apr 25, 2010 10:32 pm

Speriamo non sia niente di grave ! tienici aggiornati
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda dentinonapoletano » dom apr 25, 2010 11:08 pm

di solito la fumata bianca è olio che brucia e indica un'usura delle fasce ma di solito è dallo scappamento da sotto nin so ......

aspettiamo Armando và che è meglio :lol: :lol: :lol:

:94: baffo baffo baffooooooooo BAFFOOOOOOOOOOOOOOO
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda bruno » dom apr 25, 2010 11:10 pm

fumata bianca= acqua
fumata azzurra=olio
tieni controllato la temperatura e livello dell'acqua, e vai dal meccanico per un controllo
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Type S » dom apr 25, 2010 11:13 pm

che sia una perdita di acqua che toccando la parte bassa della marmitta faccia una fumata?
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda ste64 » lun apr 26, 2010 1:13 am

Olio il livello era ok verificato il sabato e la temperatura dell' acqua era normale ed è rimasta normale per tutto il periodo anche dopo la fumata :71:
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda berto59 » lun apr 26, 2010 9:54 am

Quello che mi fa pensare male è quel calo di potenza del motore, che ha notato Ste, quando c'è stata la seconda fumata..... :?

Speriamo non sia nulla di grave... 8)


Tienici informati... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda ste64 » lun apr 26, 2010 8:06 pm

Ritirato il ciccino portato dal meccanico questa mattina presto, anche se oggi è il mio giorno di riposo, verdetto .....................?!?!?!?!?!?
Bruciata la cinghia, si proprio così sembra impossibile la cinghia appena sostituita nel tagliando dei 18.000 km si è letteralmente bruciata da un lato mangiando tutti i dentini e se non ho capito male si è anche girata non sò ancora come sia riuscito ad arrivare questa mattina in officina senza problemi, sostituzione in garanzia, dicono che probabilmente era diffettosa.
Non capisco come sia potuto accadere ???????
Forse montando il variatore Malossi sarebbe meglio montare la cinghia
Malossi e non quella originale ?!?! Il meccanico dice che non dovrebbe cambiare nulla o poco; Voi cosa dite :?: :?: :?:
Per fortuna si è risolto tutto bene mi era venuta un po' di caghetta .......... :D :D :D
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda dentinonapoletano » lun apr 26, 2010 8:12 pm

il mio meccanico quando ho montato il multivar e la frizione malossi mi disse che serviva anche la cinghia della stessa casa e così abbiamo fatto se poi è davvero necessario necessario NECESSARIO (CAPISC A ME ) NIN SO :evil: :evil:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Sting64 » lun apr 26, 2010 10:05 pm

scusami ste ma proprio non riesco a capire come una cinghia possa GIRARSI :? :roll:

spero per te che il mecc ti abbia detto cose vere ;)

qui diversi hanno montato solo il variatore malossi lasciando la cinghia originale ma a nessuno è mai capitato nulla di simile, non vorrei che ti avessero montato male il variatore facendo lavorare male la cinghia ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda berto59 » lun apr 26, 2010 10:43 pm

Sting64 ha scritto:scusami ste ma proprio non riesco a capire come una cinghia possa GIRARSI :? :roll:

spero per te che il mecc ti abbia detto cose vere ;)

qui diversi hanno montato solo il variatore malossi lasciando la cinghia originale ma a nessuno è mai capitato nulla di simile, non vorrei che ti avessero montato male il variatore facendo lavorare male la cinghia ;)


sospetto che è venuto pure a me.... mai sentito fin ora un caso simile.....:roll: ... :mumble:

per quanto riguarda la cinghia con il variatore malossi, anche il mio mecca sostiene che si può continuare ad usare la cinghia originale... 8)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda anthony_69 » lun apr 26, 2010 11:15 pm

Guarda io ho il Malossi e ho da poco cambiato la cinta mettendo la Mitsuboshi e ti posso garantire che va divinamente.
Secondo me o hanno sbagliato il montaggio precedente, oppure era effettivamente difettosa
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti