Login    Iscriviti

Problema Con L'Allarme e Le Frecce

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda StevenB » sab ago 12, 2006 3:43 pm

La guida certo che si puo' fare per installare l'antifurto, ma servono obbligatoriamente alcune cose.
1) schema elettrico dello scooter in italiano dove si legge CHIARAMENTE i colori dei fili.
2) schema di montaggio dell'antifurto
3) forbici da elettricista, quella con la mezza luna
4) saldatore con ottimo stagno
5) guaine termorestringenti di varie misure

TUTTE e dico TUTTE le centraline antifurti per moto hanno i seguenti collegamenti
1) filo rosso +12V
2) filo nero massa
3) filo giallo +12 sotto chiave
4) 2 fili arancioni per la freccia DX e SX
5) coppia di fili per led di segnalazione con connettore
6) filo verde per proteggere il vano sottosella
7) filo rosa per uscita +12 ausiliaria quando l'antifurto e' attivo (optional)
8) 2 fili per blocco motore, di solito e' grigio bianco di sezione piu' grossa

Il Colore dei fili ovviamente varia da marca a marca ma e' SEMPRE cosi'

Una volta il filo +12 sotto chiave andava preso sul blocchetto di accensione, ora che le luci si accendono fisse quando giri la chiave e ovvio prendere i +12 dalla luce di posizione.

I fili delle frecce non e' difficile trovarli con lo schema elettrico del B.

Il Blocco motore ? basta tagliare un filo della stampella laterale e collegarci su un filo il grigio e su l'altro il bianco, potete anche invertirli, non succede nulla, tanto c'e' un rele' nell'antifurto.

Il verde ? semplice, cercate il filo che va dal pulsante alla plafoniera sotto sella e collegateci il filo verde.

Il +12 rosso dalla batteria e il nero della massa sul polo negativo della batteria.

Il led lo mettete dove volete e lo collegate al piccolo connettore obbligato.

Fissate l'antifurto e il gioco e' fatto.

Vi sembra complicato ?
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » sab ago 12, 2006 5:21 pm

Sì, mi sembra molto complicato perchè l'antifurto è davanti mentre la sella e la stampella laterale sono dietro e mi toccherebbe smontare tutto lo scooter per eseguire i cablaggi. Invece da me è stato installato utilizzando solo i fili della zona sotto allo scudo anteriore dove è appunto posizionato l'antifurto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Blackhorse » mar ago 22, 2006 2:25 pm

Premetto che sono stato "minacciato" dal venditore a montare l'antifurto Suzuki in caso contrario decadeva la garanzia sull'impianto elettrico/centralina. Ho notato vari problemi relativi all'antifurto:
1) dopo 24 ore dall'attivazione si imposta una sorta di risparmio energetico, per cui non si disattiva semplicemente con il pulsante 1. Devi prima girare la chiave in posizione on ed entro 10 secondi premere il pulsante 1; così facendo il Burghy non mi si mette in moto e si accende la spia F1. Giro la chiave in posizione off e poi on ed il burghy riparte.
2) volevo attivare l'opzione che ti avverte con una segnalazione acustica che le frecce di direzione sono inserite ma, seguendo la procedura del manuale, non funziona, anzi non funziona nessuna delle 4 opzioni attivabili/disattivabili.
3) a volte, durante la stessa giornata, fermandomi frequentemente ed attivando e disattivando spesso l'antifurto, questo non si inserisce o non si disattiva più; per sbloccarlo lo devo far suonare oppure devo accendere il burghy e spengerlo subito!!
Insomma una vera schifezza!!! Ora devo portare il burghy a fare il tagliando e ho detto al conce che o lo fa funzionare bene oppure mi monta quello che voglio io!!
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda dumdum » mar ago 22, 2006 6:42 pm

Pascal ha scritto:Idem. Io spero sempre che, qualora vengano, perdano qualcosa prima di uscire :lol: :lol:

Idem, spero però perdano qualcosa di valore, perchè con la sfortuna che ho potrebbero perdere dei conti da pagare :lol: :lol: :lol:
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda andrij » mar ago 22, 2006 10:25 pm

vai dal meccanico!!!!è probabile che debba modificare qualche parametro nella centralina dell'allarme.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Pascal » gio ago 24, 2006 1:41 am

Un grazie a Snoopy che mi ha inviato questo file. Forse a qualcuno può interessare.
Si tratta del manuale di programmazione dell'antifurto.
Allegati
Manuale Installazione Antifurto K3.zip
(2.49 MiB) Scaricato 160 volte
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti