Login    Iscriviti

Spia FI accesa posizionando la chiave in ON

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda anthony_69 » sab ott 02, 2010 10:54 am

Il serbatoio sta benissimo ! Quella singola macchiolina andrebbe trattata con un prodotto che non si deteriori con la benzina, e che io sappia l'unico prodotto indicato è la tankerite...
Un altro lavoro che ti consiglio vivamente di fare è quello di montare il coprifiltro adottato a partire dal K9...corpo pompa e coprifiltro constano circa 40€...magari mettilo in preventivo con il prossimo cambio filtro tra 24.000km
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda scheggia » lun ott 04, 2010 12:05 am

grazie anthony seguirò il tuo consiglio,intanto adesso il Burghi va che è una meraviglia ,sperando non esca ancora qualche altro malfunzionamento
scheggia
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:41 pm
Località: Limbiate Provincia Di Milano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Messaggioda maestro » ven ott 29, 2010 10:35 pm

Personalmente, sul mio ciccio K4 la spia FI si accende al mattino specie se sta fermo qualche giorno, e nelle giornate piovose :cry: Per tutto il tragitto rimane accesa,, dopo 13/14 Km. nel traffico, motore in temperatura, spengo e riaccendo....magia si spegne.Sinceramente ho un pò di timore a portarlo in Suzuki, ti possono raccontare tutto quello che vogliono per poi scoprire che la causa è un connettore o filo spellato.
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda anthony_69 » sab ott 30, 2010 10:20 am

nel tuo caso potrebbe essere benissimo la sonda lambda oppure il sensore dell'aria
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda maestro » sab ott 30, 2010 3:20 pm

Grazie controllerò.....per sensore dell'aria quale intendi????Quello del filtro aria?
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda anthony_69 » lun nov 01, 2010 1:51 pm

no, è uno degli n sensori che sta intorno al corpo farfallato e ad occhio non puoi controllare nulla....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda maestro » lun nov 01, 2010 7:25 pm

Si lo sò, vi servirò di un tester per controllare le varie impedenze riportate nel manuale d'officina
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda maestro » sab nov 06, 2010 4:18 pm

anthony_69 ha scritto:no, è uno degli n sensori che sta intorno al corpo farfallato e ad occhio non puoi controllare nulla....


mi sa che hai "colpito nel segno" quando giro la chiave,dopo qualche secondo sento dal sensore .....non mi ricordo il nome esatto, un "TAC" e accendersi la spia FI....il mio dubbio è se acquistare il pezzo o portarlo per un test in Suzuki....la seconda ipotesi mi spaventa, non mi fido molto ti possono spennare come un pollo. :evil:
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda anthony_69 » sab nov 06, 2010 7:33 pm

se è quello sei costretto a portarlo da loro perche la sostituzione necessita di una calibrazione che può essere fatta solo tramite sistema di diagnosi :?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda maestro » dom nov 07, 2010 11:56 am

Il pezzo in questione è chiamata valvola IAC, in effetti la bibbia dice di contrassegnare con vernice o simili,la posizione del sensore prima dello smontaggio :roll: la cosa si fa seria....quella maledetta spia si deve spegnere,anche perchè segnala un anomalo funzionamento del motore è questo non mi va proprio giù. :evil:
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda LuigiM » mer feb 16, 2011 8:52 pm

Da qualche settimana ero anch'io afflitto dalla comparsa, sempre piu frequente, della famigerata spia F1 con conseguente
limitazione dei giri del motore ed aumento del mio stato depressivo nel vedermi superare anche dalle biciclette.

Lo scooter, seppur comprato usato circa sette mesi fà, gode ancora di garanzia da parte del concessionario secondo questi
accordi: 1 anno sulla manodopera, 6 mesi sui ricambi al 100% ed ulteriori 6 mesi sui ricambi al 50%.

Inizialmente la diagnosi era sostituzione del corpo farfallato ma successivamente, dopo analisi piu approfondita, è bastata
la sostituzione di un sensore (Cod. Articolo 13580-05H00-000) dal costo di 110 euro.

Alla fine il danno è stato solo di 55 euro (lavaggio compreso)

Saluti
LuigiM
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer ott 04, 2006 8:07 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 L2 TwoTone

Re: Spia FI accesa posizionando la chiave in ON

Messaggioda forza72 » mar lug 09, 2013 9:48 am

Problema spia FI e aumento giri del motori con sali e scendi !!!Cosa debbo fare??Grazie
PS: Pompa gia cambiata.

No FI...solo aumento giri ..km 30.000
forza72
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 319
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:20 am
Località: Macerata - Civitanova Marche
Modello scooter o moto: B400 K7 blu

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti