Login    Iscriviti

A freddo non parte

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sting64 » ven mar 25, 2011 10:55 pm

hai visto se la candela fa la scintilla? ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda albo67 » sab mar 26, 2011 12:43 am

si la candela e apposto la batteria e nuova e il motorino e revisionato con spazzole nuove ... :roll:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda Baffo4 » sab mar 26, 2011 9:00 am

:shock: :shock: ......cioè dici che prima non partiva a freddo e che adesso NON parte proprio!!!!....e che è!!!!

la candela hai detto che è nuova......dopo aver tentato l'avvio per un pò la senti la puzza di benzina allo scarico????.....cioè arriva benzina????
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda albo67 » sab mar 26, 2011 2:11 pm

grazie x essere arrivato ! ho attaccato lo scooter alla batteria della machina ed e partito :? la batteria e nuova tipi 12 v 8 amper ed e nuova che ne pensi il motorino e stato revisionato !
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda Baffo4 » sab mar 26, 2011 7:04 pm

......... :mumble: ........con la batteria della macchina parte......
è evidente che la poca corrente della batteria si perde da qualche parte........

qui bisogna seguire il percorso e capire quanto ne arriva al motorino d'avviamento


Immagine

quindi vedendo lo schema, dal positivo della batteria arriva al relè di avviamento e da quasto passa al motorino di avviamento.....

con un multimetro all'accensione, controlla direttamente la tensione sui bulloni del motorino avviamento

Immagine

in pratica senza airbox libera la protezione sul contatto del positivo, puntale dello strumento rosso......il nero su uno dei 2 bulloni che lo serrano al carter schiaccia il pulsante di start e effettua la lettura

misura da effettuare prima con la sola batteria di bordo e poi con il ponte con quella dell'auto.......in modo da rilevare le differenze
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda albo67 » sab mar 26, 2011 9:26 pm

oggi dopo averlo fatto partire ho fatto un giro 6 km circa di strada ed a un certo punto a perso potenza come se si spegnesse ed ha fatto uno scoppio al livello marmitta e si e spento .. ora non ne vuole di ripartire come se fosse ingolfato . ho insistito e se si mette in moto non tiene il minimo perde di potenza :cry: :evil: lunedi lo porto da un atro mecc visto che ne ho passati diversi edi onesti dalle mie parti non so se ce ne sono spero in questo .. :cry: :cry: se no e la volta buona che lo butto nel fosso ... :evil: :evil: grazie baffo ti terro aggiornato sei il top comunque :p
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda Baffo4 » dom mar 27, 2011 8:57 am

quì bisogna procedere con sistema:
- carburazione......controllare il collettore di aspirazione e la membrana carburatore
- controllare il regolatore di carica per vedere se contina a caricare la batteria e se il livello scende durante la marcia.......
-il tuo modello potrebbe avere il famoso problema alle masse accentuato dai depositi di ossido sui contatti (sarebbe necessaria la modifica che ti è stata segnalata)

a questo punto non credo che tu possa procedere da solo......capisco perfettamente la diffidenza nei confronti dei meccanici......(ci sono passato anch'io, lavori eseguiti con superficialità!....prezzi assurdi!!!!) ma OVVIAMENTE non sono tutti cosi
gira e e di sicuro ne troverai qualcuno in grado di risolvere l'arcano senza smutandarti....chiedi in giro nella tua zona.....sicuramente i miglori godono di una fama che non è difficile rintracciare
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda albo67 » dom mar 27, 2011 12:48 pm

il regolatore di carica e apposto gia controllato la membrana dovrebbe averla controllata l ultimo mec un mese fa :?visto che ha fatto la pulizia del carburatore speso 160 euro :evil: :evil: ieri un mio amico mec, citroen ( non centra nulla con il mio burgy) mi ha detto che secondo lui potrebbe essere la marmitta intasata :roll: :roll: mi affido al prossimo mecc e spero che sia onesto ) grazie dei consigli Baffo sono sempre importanti ;) ;)
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda vi » dom mar 27, 2011 1:46 pm

allora, ho preso anch'io un 99, avevo i tuoi stessi problemi, questo inverno l'ho rverniciato completamente e ho fatto alcune modifiche, seguendo il consiglio di questo forum. se vai sulla funzione cerca trovi tutto quello che è inerente alla batteria alle masse e alla bobina.

in realtà è una cosa molto semplice da fare e si tratta di doppiare alcuni fili importanti, che potrebbero aver perso portanza con l'età, 1 è un cavo arancio bianco che va dal blocchetto chiave alla centralina al relè e alla bobina, ne metti un'atro in parallelo, fai una massa grossa dalla batteria al telaio e un'altra dal motore al telaio, ora il mio parte a freddo con una batteria nuova da 9,5A subito, al primo colpo in ogni situtazione.
vi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 01, 2011 9:53 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: B250 X TypeS Silver Sky

Messaggioda albo67 » mer mar 30, 2011 8:45 pm

e ancora sotto i ferri :evil: :evil: non so se ne uscira ....
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda albo67 » gio mar 31, 2011 8:43 pm

albo67 ha scritto:e ancora sotto i ferri :evil: :evil: non so se ne uscira ....





domani lo porto all suzuki loro anno i vari pezzi x le prove ... :cry: :cry:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda albo67 » mer apr 06, 2011 1:23 pm

albo67 ha scritto:
albo67 ha scritto:e ancora sotto i ferri :evil: :evil: non so se ne uscira ....





domani lo porto alla suzuki loro hanno i vari pezzi x le prove ... :cry: :cry:


ritirato stamane lavori eseguiti : cambiato collettore gomma carburatore, controllato valvola carb.. regolato vite aria . sostituito cablaggio bobina incollato scatola filtro aria tutto x euro 160 lavoro fatto bene :o consiglio del concessionario sostituire batteria con una da 10 amper :shock: voi me lo consigliate :28g: stenta un po come partenza
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda Jovan74 » mer apr 06, 2011 1:30 pm

mettila da 12 ah ci sono per il ciccino
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda albo67 » mer apr 06, 2011 1:34 pm

ma non so dove prenderla da 12
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda Jovan74 » mer apr 06, 2011 2:50 pm

ovunque vendano batterie da moto oppure su ebay
c'è sia la okami che la yuasa che la fiamm ecc...

dove compri quella da 10 di che la vuoi da 12 se ti serve la sigla precisa

Fiamm ftx12-bs
yuasa ytx14-bs
okyami ytx14-bs

in pratica sono quelle che montano sul 650 sono solo piu' alte ma nel cassetto ci stanno io sul k4 ce l'ho comunque verifica prima

lunghezza 150
larghezza 87
altezza 130 la fiamm altezza 145 le altre due

per altezza si intende la parte coi contatti ovviamente visto che noi la mettiamo sdraiata nel cassetto
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron