come ti hanno detto la prima cosa è controllare il livello del liquido refrigerante......quindi con un cacciavite fai saltare la toppa a sinistra e svita il tappo radiatore
il bocchettone è quello nel centro della foto, il livello come vedi deve sfiorare il bordo
se il livello è sceso allora ti conviene trovare la perdita.....
togli la carena inferiore sinistra e controlla i seguenti punti
quello che vedi è tutto l'impianto di raffreddamento.....quindi controlla:
l'innesto del tubo sul condotto inferiore del radiatore FRECCE ROSSE
i collegamenti tra i tubi in gomma e quelli in metallo FRECCE BLU
controlla che il liquido non fuoriesca dallo scarico della vaschetta di espansione FRECCIA VERDE......
se il colpevole è questo allora controlla che non vi sia troppo liquido nella vaschetta di espansione che nello schema è indicata con il n°14 e nella foto si vede il collo del tappo in basso nella finestra
ATTENZIONEEEEE!!!!! per ripristinare i livelli ASSOLUTAMENTE i liquidi di raffreddamento con caratteristiche differenti NON vanno mischiati ci sono vari tipi di liquidi (organici ed inorganici) effettuare delle miscele tra questi può provocare conseguenze disastrose sull'alluminio (in un forum ho letto che si è corrosa la testata proprio per questo motivo)
se probabilmente non conosci le caratteristiche del tuo, o lo sostituisci tutto (ma non è una cosa semplice ed è facile fare danni) o se il tuo liquido è verde acquistane uno dello stesso colore per effettuare i rabbocchi (dovrebbe avere caratteristiche simili)