Login    Iscriviti

richiesta info perdita liquido verde

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

richiesta info perdita liquido verde

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:19 pm

ciao ragazzi ho notato che da qualche giorno il mio silverpoint(ciccino) suda liquido similverde ....sembra olio ,ma facendo attaenzione a dove potrebbe essere la perdita non riesco a capirlo questo succede quando sta in cavalletto soprattutto quando è messo su quello laterale.........mi sovviene il dubbio che potrebbe essere il liquido olio freni .... voi che mi suggerite? oltre a farlo vedere al meccanico....qua forse è meglio andare in un gioielleria ....sicuramente spendi meno
saluti ciao ragazzi
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda Jovan74 » ven apr 08, 2011 5:21 pm

mmh sicuro sia olio? in che zona è la pozza?
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda ivanrog » ven apr 08, 2011 5:24 pm

beh, almeno una ricerca della perdita la devi fare te sulla moto .......

dal colore potrebbe essere o liquido freni o quello di raffreddamento .......

il livello delle vaschette dellolio freni è in qualche maniera calato ?????
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

risposta

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:29 pm

si il livello freno anteriore si è abbassato di poco....
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda Knarf » ven apr 08, 2011 5:29 pm

Verde è raffreddamento quasi di sicuro.
Prima di pensare al cavalletto verifica se ti sale la temperatura perchè potrebbe non essere una perdita ma il tracimamento dal vaso di espansione.
In questo caso o c'è una bolla d'aria o molto più probabilmente il relè della ventola che è saltato od il bulbo.
Ocio ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:30 pm

la pozzetta ...perche veramente poco....e sotto la pedana lato sinistro
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:32 pm

scusa potresti essere meno tecnico ...io no ho una preparazione cosi tecnica spiegati meglio per me povero mortale
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda Jovan74 » ven apr 08, 2011 5:32 pm

mmh dovrei guardare la scheda del tuo modello ma sono propenso al radiatore anche io

sotto davanti in mezzo o dietro ? perchè se è davanti è praticamente certo
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:33 pm

la temperatura non sale anzi più strada faccio si puo dire che tende anzi a calare
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda turpie1 » ven apr 08, 2011 5:33 pm

davanti
turpie1
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer mar 23, 2011 9:26 am
Località: Trapani - Castellammare Del Golfo
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Silver

Messaggioda Knarf » ven apr 08, 2011 5:34 pm

:lol: Guarda io del tecnico ho proprio poco :lol:

E comunque non mi sembra di aver scritto qualcosa in linguaggio incomprensibile..... :oops:

Ci riprovo per passi.

L'indicatore della temperatura del cruscotto (o una spia non mi ricordo il quadro del B400 X) ti segna qualche anomalia?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Knarf » ven apr 08, 2011 5:38 pm

turpie1 ha scritto:la temperatura non sale anzi più strada faccio si puo dire che tende anzi a calare

Questo non è proprio una garanzia.
Quando vai l'aria è normalmente sufficiente a mantenere corretta la temperatura dell'acqua.
Dovresti provae a lasciarlo acceso da fermo (o controllarla mentre sei nel traffico per esempio) per vedere se sale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Citation62 » ven apr 08, 2011 11:39 pm

subito dietro al radiatore c'è una tubazione di gomma la cui fascetta se messa in condizione non ottimale tende a spostarsi e a far perder il liquido....mi è successo due volte
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Baffo4 » sab apr 09, 2011 8:49 am

come ti hanno detto la prima cosa è controllare il livello del liquido refrigerante......quindi con un cacciavite fai saltare la toppa a sinistra e svita il tappo radiatore
Immagine
il bocchettone è quello nel centro della foto, il livello come vedi deve sfiorare il bordo

se il livello è sceso allora ti conviene trovare la perdita.....
togli la carena inferiore sinistra e controlla i seguenti punti
Immagine
quello che vedi è tutto l'impianto di raffreddamento.....quindi controlla:
l'innesto del tubo sul condotto inferiore del radiatore FRECCE ROSSE
i collegamenti tra i tubi in gomma e quelli in metallo FRECCE BLU
controlla che il liquido non fuoriesca dallo scarico della vaschetta di espansione FRECCIA VERDE......
se il colpevole è questo allora controlla che non vi sia troppo liquido nella vaschetta di espansione che nello schema è indicata con il n°14 e nella foto si vede il collo del tappo in basso nella finestra

ATTENZIONEEEEE!!!!! per ripristinare i livelli ASSOLUTAMENTE i liquidi di raffreddamento con caratteristiche differenti NON vanno mischiati ci sono vari tipi di liquidi (organici ed inorganici) effettuare delle miscele tra questi può provocare conseguenze disastrose sull'alluminio (in un forum ho letto che si è corrosa la testata proprio per questo motivo)

se probabilmente non conosci le caratteristiche del tuo, o lo sostituisci tutto (ma non è una cosa semplice ed è facile fare danni) o se il tuo liquido è verde acquistane uno dello stesso colore per effettuare i rabbocchi (dovrebbe avere caratteristiche simili)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda faina64 » sab apr 09, 2011 10:19 am

dai retta a Baffo :D
è un chirurgo specializzato sul :burghy: ;)
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti