Login    Iscriviti

freno a mano k5

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

freno a mano k5

Messaggioda mauro56 » mar apr 19, 2011 7:36 pm

devo cambiare il blocco del freno a mano del mio k5. sapete per caso il prezzo?????? giusto per vedere la differenza di costo tra uno nuovo o, magari uno usato. ciao!
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda maestro » mar apr 26, 2011 2:15 pm

Scusa....per blocco freno a mano cosa intendi,la leva di azionamento o la il sistema sulla pinza posteriore???
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda mauro56 » mar apr 26, 2011 5:46 pm

entrambe.
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda Landor » mar apr 26, 2011 6:08 pm

non e' che per caso ti si e' incastrato? e' un difetto comune, si agrrugginisce il cavo d'acciaio e si blocca, basta sostituirlo, il problema e' che devi smontare mezzo scooter...
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda mauro56 » mar apr 26, 2011 6:19 pm

purtroppo, non si tratta solo del cavo. il mio meccanico, che anche lui pensava si trattasse solo del cavo, nello smontare mi ha detto che si è rotto anche il blocchetto. io, non ne capisco nienta ma, si tratta di persona affidabile. mi interessa sapere se valeva il casa di comprarlo nuovo o, la sciar perdere. mi ha anche detto che il costo si aggira intorno alle 80€, compreso di montaggio e cavo nuovo. che dite?
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

..

Messaggioda Eddy70_it » mar apr 26, 2011 6:25 pm

Mauro non ti so aiutare sul prezzo comunque direi che se e' compresa anche la manodopera il costo mi sembra davvero contenuto. ;)
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda maestro » mer apr 27, 2011 12:06 pm

Ho avuto questo problema qualche anno fa, se non lo usi per un po di tempo, si arruginisce il cavo all'interno della guaina e, credetemi, si salda in un corpo unico :shock: in genere è inutile smontare il cavo completo e cercare di recuperarlo occorre sostituirlo.Mi pare strano che tu debba sostituire anche il sistema della leva di azionamento, in genere il problema è circoscritto al solo cavo, ti dico che ho dannato a smontarlo devi smontare mezzo scooter :evil: , prova a scollegare il cavo dalla leva e provare il meccanismo, il cavo di ricambio originale non te lo regalano, io ho acquistato un cavetto metallico dal costo di pochi euro che trovi da qualunque ricambista fornito, uno stringicavo e una guaina (quella originale ha l'interno completamente ossidato), la parte finale (quello della pinza posteriore) lo chiudi con il stringicavo, il problema principale, è il tempo per fare il lavoro. Ricordati di ingrassare bene il cavo nuovo e di tanto in tanto adoperare il freno a mano.
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda mauro56 » mer apr 27, 2011 5:51 pm

non so che dirvi. a metterci le mani, devo fare il tirocinio di stato. ormai, è già dal meccanico in fase di montaggio. se non ricordo male, mi aveva parlata di un "passante" (molto vagamente) donve passa proprio il cavo.
vado sulla fiducia, fino adesso mi ha sempre trattato bene!
vi farò sapere!
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda Jovan74 » mer apr 27, 2011 10:37 pm

Mi domandavo quale sia il problema
se si salda per inutilizzo si salda aperto ovvero senza compromettere il gioco delle pastiglie
e se ha fatto in tempo a saldarsi è perchè non lo si usa proprio (non ci ho mai visto questa grossa utilità poi mi smentirete ma secondo me in una moto non serve a una cippa) quindi perchè spendere 80 euro per poi lasciarlo di nuovo inutilizzato e essere nella stessa situazione l'anno dopo????

e non ditemi che è per la revisione che non sanno neanche che c'è il freno a mano nella moto
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Azzurronotte » mer apr 27, 2011 10:43 pm

Il freno a mano è utile in particolare se parcheggi in discesa col cavalletto laterale e comunque a prescindere dalla pendenza per evitare che qualcuno urtandolo posteriormente lo scavalletti con facilità facendolo cadere.

Personalmente lo uso sempre sia sul burgman che sul gp800 dove dato il peso risulta utilissimo.

Per la revisione è un discorso a parte, dipende sempre dall'impegno e dalla conoscienza del mezzo di chi la fa.

E comunque meglio averlo che non averlo.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Jovan74 » mer apr 27, 2011 11:02 pm

Mmmh secondo me una botta da dietro che lo scavalletta dal laterale con o senza freno a mano fa poca differenza ma di certo non faccio test per verificare

per la discesa\\salita basta girare il mezzo

sul gp 800 non dico nulla non ce l'ho e non so come sia

sul nostro all'inizio lo mettevo adesso è un sacco che non lo uso e probabilmente sarà inchiodato anche il mio e la revisione l'ho fatta da poco

Mentre tu Azzurro usandolo non avrai il problema infatti il mio dubbio era perchè spendere 80 euro quando poi continui a non usarlo e tra qualche mese sei di nuovo nella stessa situazione

ovvio meglio averlo che no ma se uno non lo usa mi sembrano soldi spesi inutilmente
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda maestro » gio apr 28, 2011 3:10 pm

Io lo uso, quando devi aprire un cancello e lo scooter è il discesa usando il cavalletto laterale,io lo trovo molto utile
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda mauro56 » gio apr 28, 2011 6:56 pm

sia azzurronotte che maestro ha già risposto. tra l'altro, più di una volta ho dovuto fermarmi in discesa (abitanto in zone di montagna) per rispondere al telefono e, vista che esiste il freno a mano, non vedo perchè non usarlo.
io lo trovo utile!
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti