Login    Iscriviti

rumore sospetto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

rumore sospetto

Messaggioda saso82 » ven ago 19, 2011 8:50 am

buongiorno a tutti e grazie anticipatamente a chiunque mi aiuterà a risolvere questo dilemma.

ultimamente il mio burghy a caldo, ma caldo di uso non di temperatura, camminando a bassi regimi ma credo anche agli alti solo che non si sente per via della marmitta produce un rumore alquanto strano e particolare;
sinceramente non saprei come farvi capire se non in questo modo: sicuramente qualcuno di voi prima di motorizzarsi aveva una bicicletta e sicuramente per farsi sentire aveva applicato una "fascetta" di plastica che ad ogni giro della ruota toccando sui raggi produceva il classico rumore ta-ta-ta-ta ovviamente sempre più veloce se si pedalava di più....
ecco questo è il rumore che sento a caldo camminando piano (20-30km/h) e a volte anche andando indietro, ovviamente sempre a motore acceso. non ho notato ne cali di prestazione ne altro; il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere qualche rullo dati i 25000km o forse qualche molletta della frizione...
accetto qualsiasi consiglio o chiarimento dato che non so nemmeno i danni che potrei creare..grazie anticipatamente a tutti.
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda dodo57 » ven ago 19, 2011 8:56 am

Non so aiutarti, ma posso consigliarti di far aprire la trasmissione dal tuo meccanico e verificare cosa può essere successo.

Il cambio dei rulli del variatore costa solo una trentina di euro, e dopo 25000 chilometri vanno sostituiti sicuramente. Poi, una volta aperta la trasmissione, ci vuole un attimo a dare una controllata generale.;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda saso82 » ven ago 19, 2011 9:03 am

indubbiamente ma sono tutti in ferie e speravo di avere qualche delucidazione in più..
sembra di andare in bici se non fosse per l'oltre 1,60€ che sborso per 1 litro di benzina :D :D :D
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda Baffo4 » ven ago 19, 2011 9:06 am

WOW....un quasi paesanoooo!!!!! finalmente :D .... :ciaociao:
hem!......andiamo al problema
bisognerebbe vedere se il rumore è imputabile alla ciclistica oppure alla trasmissione.....
quando sento rumori strani io opero in questo modo.....
mi avvicino sul ciglio di una discesa ed a questo punto dopo aver inboccato la strada spengo il motore....
ovviamente se il rumore ciclico continua è ovviamente colpa della ciclistica, quindi:
controllo alle gomme
controllo alle pasticche dei freni (quando si consumano è naturale che scampanino ciclicamente sul disco)
controllo dei dischi (eventuali solchi strani)
infine controllo ai cuscinetti sul cerchine anteriore, nel posteriore il cuscinetto ruota è inserito nel carter (è visibile togliendo il cerchio ed il supporto del disco)
.....naturalmente se ancora il rumore persiste poterbbe essere dovuto a qualche cuscinetto della trasmissione riduzione finale (anche se lo ritengo molto improbabile)



se a caldo il rumore lo fa anche con il mezzo fermo allora è imputabile alla trasmissione
controllare il variatore
controllare la conghia
controllare la frizione ed ovviamente campana
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda saso82 » ven ago 19, 2011 10:19 am

RINGRAZIARVI è IL MINIMO.. :D :D
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda saso82 » ven ago 19, 2011 10:30 am

camminando, faccio danni? rischio di rimanere a piedi?
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda Baffo4 » ven ago 19, 2011 12:47 pm

beh! se il rumore è provocato dalle pasticche consumate......al limite rischi che lo scooter non freni facendoti stampare contro qualche macchina......

se il livello dell'olio che s'intravede dagli oblo dei serbatoi pompe freni è basso..........è molto probabile che il problema sia proprio questo......ovviamente non rabboccare con altro olio poichè l'abbassamento del livello è dovuto appunto alle pasticche a zero
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda giannimore59 » ven ago 19, 2011 1:35 pm

se lo senti solo a motore acceso escluderei un problema ai freni/pastiglie

se lo senti anche a motore spento ma "viaggiando" potrebbe essere un problema al freno posteriore (se viene da dietro ovviamente) o anche al cerchio che magari è leggermente spezzato e muovendosi fà l'effetto molletta e cartolina sui raggi, oppure una bandellina magari di plastica staccatasi o rotta dal sottosella che tocca sul cerchio/pneumatico crendo l'effetto.

ma se lo fa a motore acceso - a moto ferma - a ruota posteriore ferma al 99% direi che è un rullo rotto.

a distanza però è difficile fare una diagnosi, il dott. House almeno ha gli esami del sangue, ecco!! fai fare un'analisi degli oli :lol:
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda saso82 » ven ago 19, 2011 4:00 pm

escludiamo le pasticche avanti o dietro le ho messe nuove a giugno di quest'anno e il livello è ok..
il rumore lo fa solo a motore acceso camminando anche adagio..
sinceramente credo anch'io un rullo..se cosi fosse cosa può succedere?
ho mandato l'olio in laboratorio per le analisi appena mi danno i risultati ve li comunico :D :D :D
madonna ancora sto ridendo..... :D :lol:
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda Baffo4 » ven ago 19, 2011 9:25 pm

io farei la prova nella discesa come indicato prima proprio per capire se è problema di ciclistica o di trasmissione

un azzardo......e se fosse la scalinatura dei copertoni invecchiati a provocare quel rumore???
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda saso82 » sab ago 20, 2011 8:59 am

gomme nuove a luglio, 2 dunlop..
prova effettuata, spento non lo fa..
saso82
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 03, 2011 3:02 pm
Località: Reggio Calabria - Palmi
Modello scooter o moto: B400 K2 AN Blue

Messaggioda Baffo4 » sab ago 20, 2011 8:43 pm

allora trasmissione......da far vedere assolutamente subito
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti