Login    Iscriviti

Montaggio Variatore Malossi & spring slider - Fai da te

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Montaggio Variatore Malossi & spring slider - Fai da te

Messaggioda IronMik3 » sab ott 28, 2006 2:55 pm

Eccomi qui ragà finalmente ho fatto questo lavoretto che tanto desideravo.
Ho installato il variatore malossi e lo spring slider bettella.

Tutto sommato pensavo fosse un operazione piu difficile. Per chi non lo sapesse io ho un k2 del 2002 con 16700km con filtro malossi, getto e spilli del carburatore maggiorati, candela iridium, mi mancavano solo questi 2 gioielli da incastonare per completare il tutto.

Dunque ho iniziato a smontare il tutto verso le 3 e 30 del pomeriggio e verso le 5 e 15 avevo lo scooter pronto per andarlo a provare su strada..e per andarlo a lavare :lol:

Ma partiamo dal principio.. in 5 minuti le carene già erano giu.. ed ecco cosa mi son trovato davanti :

Immagine

Un altro colpo di pistola e anche il copricarter è andato.

Immagine

Da notare il colore della campana... penso che quest'estate l'ho cotta il giorno che sono andato a fare il volantinaggio con il mio burghy, le continue ripartenze e frenate per consegnare i volantini con la zavorra hanno accentuato la cotta. Non vi racconto i rumori di frizione che slittava :)

Due colpi di pistola e il variatore e il gruppo frizione sono usciti. Ecco la cinghia con 16700km alle spalle, è in ottime condizioni.... nemmeno una crepatura, da notare le frecce che ho fatto con il pennarello per riposizionarla in posizione corretta

Immagine

Ecco i due variatori a confronto... il malossi a destra e l'originale a sinistra.

Immagine

Ecco il variatore malossi con i rulli da 16g in posizione prima del rimontaggio della piattella.

Immagine

Ecco il famoso spring slider.. pronto per essere montato.

Immagine

Ecco qui.. dopo averla messa alla morsa.. e smontata dalla puleggia, tolta la molla di contrasto originale la frizione. I ferodi erano in ottime condizioni... poi il nero sui ferodi li ho scartavetrati e fatti ritornare gialli.

Immagine

Ecco la frizione e la semipuleggia rimontati con dentro lo spring slider bettella.

Immagine

E infine ecco l'olio che ho scaricato dalla trasmissione, il colore non promette bene, penso non sia mai stato sostituito in 17000km e con soli 4 euro al mio ciccio gli ho dato l'olio nuovo motul specifico per trasmissione 90w di viscosità. Per chi non lo sapesse ho segnato i tappi di svuoto e riempimento

Immagine

Ho fatto anche il video con carter aperto per vedere se il variatore si apriva e funziovana perfettamente e se era tutto apposto con il gruppo frizione e cinghia. Ora io il video potrei farvelo vedere però non so come metterlo. 8)

Che dire... la moto ora và divinamente.... l'accelerazione è perfetta, nessun buco...è tutto un altro scooter...

Un ringraziamento speciale và a Pascal che in queste sere mi è stato vicino su msn dandomi consigli su come montare il tutto e io ho fatto quello che mi ha consigliato lui, ;) a Massimo ed Ernesto..che mi hanno prestato gli attrezzi e mi hanno aiutato a smontare e rimontare il tutto Grazie a tutti!.

Per eventuali consigli non esisate a contattarmi. :) Alla prossima.
Ultima modifica di IronMik3 il lun ott 30, 2006 10:40 pm, modificato 1 volta in totale.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Steo » sab ott 28, 2006 3:15 pm

Complimenti vivissimi :clap:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda IronMik3 » sab ott 28, 2006 3:31 pm

Grazie di cuore Steo 8)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Sabba » sab ott 28, 2006 3:45 pm

Bravo! :D
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda IronMik3 » sab ott 28, 2006 4:21 pm

Grazie sabba!! :D 8)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Beppe » sab ott 28, 2006 8:20 pm

Ottimo lavoro.............complimenti ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda IronMik3 » dom ott 29, 2006 12:55 am

Beppe ha scritto:Ottimo lavoro.............complimenti ;)


Grazie beppe.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda andrij » dom ott 29, 2006 4:08 am

bravissimo ottimo lavoro
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda IronMik3 » dom ott 29, 2006 11:05 am

andrij ha scritto:bravissimo ottimo lavoro


Grazie andrij :)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda IronMik3 » ven nov 03, 2006 12:00 am

Sabba se vuoi quest'articolo lo puoi mettere tra i fai da tè alla home del sito.
Mi farebbe enormemente piacere! :)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Sabba » ven nov 03, 2006 9:38 am

Devi girare la tua richiesta agli Amministratori.

Il mio "placet" c'è, eccome!

:D
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda suzukista » ven nov 03, 2006 9:41 am

Ottimo lavoro..!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda IronMik3 » sab nov 04, 2006 12:09 am

grazie suzukista :) :)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda IronMik3 » sab nov 18, 2006 1:27 am

Ragazzi... ditemi se è una cattiva idea: avete visto le foto della mia campana al burgman? stà diventando rossa... ora.. la mia idea era di riverniciarla al prossimo fai da tè.. voi che dite è una buona idea?? Naturalmente la vorrei verniciare solo esternalmente :D Non mi piace vederla in quel colore.. lo vorrei riportare al grigio iniziale.. :)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Pascal » sab nov 18, 2006 2:36 am

Pessima idea...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite