Ho installato il variatore malossi e lo spring slider bettella.
Tutto sommato pensavo fosse un operazione piu difficile. Per chi non lo sapesse io ho un k2 del 2002 con 16700km con filtro malossi, getto e spilli del carburatore maggiorati, candela iridium, mi mancavano solo questi 2 gioielli da incastonare per completare il tutto.
Dunque ho iniziato a smontare il tutto verso le 3 e 30 del pomeriggio e verso le 5 e 15 avevo lo scooter pronto per andarlo a provare su strada..e per andarlo a lavare

Ma partiamo dal principio.. in 5 minuti le carene già erano giu.. ed ecco cosa mi son trovato davanti :

Un altro colpo di pistola e anche il copricarter è andato.

Da notare il colore della campana... penso che quest'estate l'ho cotta il giorno che sono andato a fare il volantinaggio con il mio burghy, le continue ripartenze e frenate per consegnare i volantini con la zavorra hanno accentuato la cotta. Non vi racconto i rumori di frizione che slittava

Due colpi di pistola e il variatore e il gruppo frizione sono usciti. Ecco la cinghia con 16700km alle spalle, è in ottime condizioni.... nemmeno una crepatura, da notare le frecce che ho fatto con il pennarello per riposizionarla in posizione corretta

Ecco i due variatori a confronto... il malossi a destra e l'originale a sinistra.

Ecco il variatore malossi con i rulli da 16g in posizione prima del rimontaggio della piattella.

Ecco il famoso spring slider.. pronto per essere montato.

Ecco qui.. dopo averla messa alla morsa.. e smontata dalla puleggia, tolta la molla di contrasto originale la frizione. I ferodi erano in ottime condizioni... poi il nero sui ferodi li ho scartavetrati e fatti ritornare gialli.

Ecco la frizione e la semipuleggia rimontati con dentro lo spring slider bettella.

E infine ecco l'olio che ho scaricato dalla trasmissione, il colore non promette bene, penso non sia mai stato sostituito in 17000km e con soli 4 euro al mio ciccio gli ho dato l'olio nuovo motul specifico per trasmissione 90w di viscosità . Per chi non lo sapesse ho segnato i tappi di svuoto e riempimento

Ho fatto anche il video con carter aperto per vedere se il variatore si apriva e funziovana perfettamente e se era tutto apposto con il gruppo frizione e cinghia. Ora io il video potrei farvelo vedere però non so come metterlo.

Che dire... la moto ora và divinamente.... l'accelerazione è perfetta, nessun buco...è tutto un altro scooter...
Un ringraziamento speciale và a Pascal che in queste sere mi è stato vicino su msn dandomi consigli su come montare il tutto e io ho fatto quello che mi ha consigliato lui,

Per eventuali consigli non esisate a contattarmi.
