Login    Iscriviti

richiesta informazione

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

richiesta informazione

Messaggioda montefrondoso » gio nov 03, 2011 8:03 am

Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un B. 400 (farò il contratto dopo l'EICMA 2011, non si sa mai ci fosse qualche novità...). Vi chiedo se con il modello attuale sono state superate tutte le problematiche del passato e se per caso ne fossero emerse delle nuove. Grazie per quello che potrete segnalarmi.Alessandro.
montefrondoso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio nov 03, 2011 6:20 am
Località: Perugia
Modello scooter o moto: B 400 L1

Messaggioda fabio72 » gio nov 03, 2011 8:46 am

Come è ed è stato per tutti sarebbe prima gradita una tua presentazione nella sezione "nuovi iscritti"

Poi... per quello che chiedi...... le risposte sono tutte quì nel forum..... basta leggere 8)
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda Bart » gio nov 03, 2011 1:36 pm

Oltre il consiglio di Fabio, ti sugerrirei di aspettare l'anno prossimo per l'immatricolazione
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda lestofante » gio nov 03, 2011 3:23 pm

basta guardare sotto l'avatar di chi cita il problema,per capire di che modello si tratta ...es:se io dico di avere problemi sul serbatoio,si capisce che si parla di unK8.... ;)
lestofante
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 01, 2006 1:29 pm
Località: Marconia Matera
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: K8 limited NERO

Messaggioda montefrondoso » gio nov 03, 2011 3:32 pm

Se posso dare un consiglio, forse sarebbe più immediato raggruppare i post per annata ... così se uno vuole leggere ad esempio tutti gli interventi relativi ad un k8 li troverebbe subito. Non so se è possibile..
montefrondoso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio nov 03, 2011 6:20 am
Località: Perugia
Modello scooter o moto: B 400 L1

Messaggioda Bart » gio nov 03, 2011 5:59 pm

lestofante ha scritto:basta guardare sotto l'avatar di chi cita il problema,per capire di che modello si tratta ...es:se io dico di avere problemi sul serbatoio,si capisce che si parla di unK8.... ;)

:nono: Non e' proprio cosi', Se legge un topic del 2005 come fa' a sapere a che Scooter ( di che anno) si riferisce.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda marco11 » ven nov 04, 2011 1:08 pm

Sono state migliorate alcune cose e peggiorate altre. Come sempre, quando acquisti qualcosa non è perfetto.

La frizione/campana è stata cambiata, ma presenta ancora difetti evidenziati da alcuni utenti, anche se meno frequente.
Sembra invece abbiano risolto il problema serbatoio e pare sia diverso il motorino della pompa (pare, ..... corre voce, ..... ma non c'è certezza).
Un paio di utenti hanno rilevato nuovamente (non succedeva più sui K7-8-9) notevoli consumi di olio nel motore.

A me non piace la modifica alla riduzione finale: è stato accorciato il rapporto per cercare di stressare meno la frizione. Conseguenza: maggiori giri motore e aumento consumi (per altro molto contenuti nei Burgman 400)
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti