Login    Iscriviti

Il mio Burgman 400 si spegne!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Il mio Burgman 400 si spegne!

Messaggioda giuliocapilli » lun feb 13, 2012 9:19 pm

Salve a tutti!! Chiedo aiuto a voi tutti! Il motore del mio 400 del 99, dopo l'avvio regolare, si spegne di botto, come, per intenderci si agisse sul tasto rosso di sicurezza. Se provo ad accellelare, scoppietta e si spegne. Mi aiutate??!!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda Elpumarodriguez » lun feb 13, 2012 9:38 pm

Hai provato a controllare candela, pipetta e cavo della corrente (bobina?).
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda dodo57 » lun feb 13, 2012 9:54 pm

Controlla anche le parti in gomma del carburatore.
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda francocini » lun feb 13, 2012 9:59 pm

Aho'! Macche' ce sta' l'epidemia d'esti spegnimenti! Al mio hanno cambiato la candela bruciata!
:evil:
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Messaggioda dago » lun feb 13, 2012 11:25 pm

le candele vanno sostituite ogni 10.000 anche prima se l'uso è cittadino
dago
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 421
Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:15 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: B400 K7 Ducale Gray

Messaggioda giuliocapilli » mar feb 14, 2012 12:13 am

Ciao! La candela è nuova, provandola ho visto che la corrente arriva. La pippetta mi sembra ok, mentre le parti in gomma del carburatore non mi sembrano rovinati. Sto impazzendo!!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda Smontolo » mar feb 14, 2012 12:23 am

Controlla i cavi della bobina... i miei erano un pò arrugginiti..

ilfatto che scoppietti potrebbe essere un cavo "volante" magari si è staccato e ti và a massa con il telaio... dai una sbirciata generale.. anche sotto al boomerang e il tasto d'emergenza...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Baffo4 » mar feb 14, 2012 10:40 am

diciamo che ti hanno detto tutto loro :yo:

parti dal presupposto che il termine "mi sembra" non va usato quando si parla di questo scooter......se controlli un componente...o funziona o è rotto.......nient'altro.......se non segui questa filosofia potresti girare intorno anche per un anno senza arrivarne a capo

per meglio precisare:
controlla ed in ogni caso sostituisci la pipetta ed il cavo AT ad essa connesso (non originale costa pochissimo) questo perchè non è sufficente che ci sia la scintila, ma è importante l'intensità di questa ed ultimamente nei nostri mezzi con parecchi anni sulle spalle, si stanno verificando malfunzionamenti con sintomi da te descritti ed erano provocati proprio da questo componente......

visto che ti trovi in zona bobina stacca e ripulisci (con spray disossidante) i due faston dei fili che la alimentano

apri il filtro dell'aria e puliscilo per bene (usa il metodo descritto sul manuale uso e manutenzione)

come ti hanno detto controlla anche il collettore di aspirazione....e per controllo, non parlo una semplice occhiata!!!!.....
svita e rimuovi le due fascette staccalo dal carburatore ed estrailo per gurdarlo per beneeeee!!!....e quando lo fai ATTENZIONE che non ti finisca qualcosa all'interno della testata o nel carburo
questo è quanto potrebbe nascondersi sotto
Immagine

Immagine

con quelle crepe (anche se minime) appena si accelera viene aspirata aria dall'esterno alterando il rapporto aria/benzina facendo spegnere il mezzo
quando lo rimetti al suo posto ricordati di far coincidere le protuberanze
presenti tra questo il carburatore e il collettore in alluminio

se dopo questi interventi ancora il problema non si estingue bisogna aprire la parte superiore del carburatore per controllare la menbrana, che non sia spaccata......(ma non so se sei in grado di farlo).....

ad ogni modo ribadisco con una semplice occhiata non risolvi niente, se intendi tentare tu l'intervento opera con decisione ed effettua i controlli come indicato e tienici informati
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda giuliocapilli » mar feb 14, 2012 6:06 pm

Ciao a tutti!! Fatto tutti i controlli, mi sono rassegnato e ho deciso di contattare un meccanico fidato, il quale mi ha detto, naturalmente dopo aver provato la moto che è un problema di fase del motore. Aimè!!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda francocini » mar feb 14, 2012 6:43 pm

dago ha scritto:le candele vanno sostituite ogni 10.000 anche prima se l'uso è cittadino
:evil: Pensa, la mia si e' bruciata in 800 Km.; avevo fatto il tagliando a Settembre; in inverno ho fatto, come vedi pochissimi Km, tante messe in moto a fermo, per riscaldare un po' il tutto;e dorme anche sempre dove la temperatura non va mai sotto 12 ° minimo; e' una specie di cantina: di sicuro una NGK difettosa?
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Messaggioda Elpumarodriguez » mar feb 14, 2012 6:47 pm

francocini@hotmail.it ha scritto:
dago ha scritto:le candele vanno sostituite ogni 10.000 anche prima se l'uso è cittadino
:evil: Pensa, la mia si e' bruciata in 800 Km.; avevo fatto il tagliando a Settembre; in inverno ho fatto, come vedi pochissimi Km, tante messe in moto a fermo, per riscaldare un po' il tutto;e dorme anche sempre dove la temperatura non va mai sotto 12 ° minimo; e' una specie di cantina: di sicuro una NGK difettosa?




il mio è fuori al freddo poerino........col telo :(
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda giuliocapilli » ven feb 24, 2012 9:00 pm

Salve! Allora finalmente il mio 400 è libero di viaggiare! Sistemata la fase di un dente, ma aimè il meccanico ha dovuto cambiare la bobina e i due sensori elettrici sul carburatore per una spesa di 170,00 euri, pazienza, almeno ho potuto provare l'emozione di fare un giro con il mio scooterone.
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti