| |||||
Il mio Burgman 400 si spegne!Salve a tutti!! Chiedo aiuto a voi tutti! Il motore del mio 400 del 99, dopo l'avvio regolare, si spegne di botto, come, per intenderci si agisse sul tasto rosso di sicurezza. Se provo ad accellelare, scoppietta e si spegne. Mi aiutate??!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() Ciao! La candela è nuova, provandola ho visto che la corrente arriva. La pippetta mi sembra ok, mentre le parti in gomma del carburatore non mi sembrano rovinati. Sto impazzendo!!
![]() Controlla i cavi della bobina... i miei erano un pò arrugginiti..
ilfatto che scoppietti potrebbe essere un cavo "volante" magari si è staccato e ti và a massa con il telaio... dai una sbirciata generale.. anche sotto al boomerang e il tasto d'emergenza...
![]() diciamo che ti hanno detto tutto loro
![]() parti dal presupposto che il termine "mi sembra" non va usato quando si parla di questo scooter......se controlli un componente...o funziona o è rotto.......nient'altro.......se non segui questa filosofia potresti girare intorno anche per un anno senza arrivarne a capo per meglio precisare: controlla ed in ogni caso sostituisci la pipetta ed il cavo AT ad essa connesso (non originale costa pochissimo) questo perchè non è sufficente che ci sia la scintila, ma è importante l'intensità di questa ed ultimamente nei nostri mezzi con parecchi anni sulle spalle, si stanno verificando malfunzionamenti con sintomi da te descritti ed erano provocati proprio da questo componente...... visto che ti trovi in zona bobina stacca e ripulisci (con spray disossidante) i due faston dei fili che la alimentano apri il filtro dell'aria e puliscilo per bene (usa il metodo descritto sul manuale uso e manutenzione) come ti hanno detto controlla anche il collettore di aspirazione....e per controllo, non parlo una semplice occhiata!!!!..... svita e rimuovi le due fascette staccalo dal carburatore ed estrailo per gurdarlo per beneeeee!!!....e quando lo fai ATTENZIONE che non ti finisca qualcosa all'interno della testata o nel carburo questo è quanto potrebbe nascondersi sotto ![]() ![]() con quelle crepe (anche se minime) appena si accelera viene aspirata aria dall'esterno alterando il rapporto aria/benzina facendo spegnere il mezzo quando lo rimetti al suo posto ricordati di far coincidere le protuberanze presenti tra questo il carburatore e il collettore in alluminio se dopo questi interventi ancora il problema non si estingue bisogna aprire la parte superiore del carburatore per controllare la menbrana, che non sia spaccata......(ma non so se sei in grado di farlo)..... ad ogni modo ribadisco con una semplice occhiata non risolvi niente, se intendi tentare tu l'intervento opera con decisione ed effettua i controlli come indicato e tienici informati
![]() Ciao a tutti!! Fatto tutti i controlli, mi sono rassegnato e ho deciso di contattare un meccanico fidato, il quale mi ha detto, naturalmente dopo aver provato la moto che è un problema di fase del motore. Aimè!!
![]()
![]()
![]()
il mio è fuori al freddo poerino........col telo ![]()
![]() Salve! Allora finalmente il mio 400 è libero di viaggiare! Sistemata la fase di un dente, ma aimè il meccanico ha dovuto cambiare la bobina e i due sensori elettrici sul carburatore per una spesa di 170,00 euri, pazienza, almeno ho potuto provare l'emozione di fare un giro con il mio scooterone.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||