Login    Iscriviti

preso il bb l1 :tutto ok piccola nota neg; il parabrezza

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

preso il bb l1 :tutto ok piccola nota neg; il parabrezza

Messaggioda giannigasb » mar nov 01, 2011 2:51 pm

ho finalmente preso il mio l1 . Ho notato che durante la marcia, il parabrezza da un po noia alla vista, ossia quella linea finale ,porta una visibilita un po strana,,,avete provato il para più lungo? o dovrei metterlo ancora più corto?;;ciao a tutti gianni
giannigasb
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 08, 2011 9:59 am
Località: Lazio - Roma - Roma. Cinecittà
Modello scooter o moto: 400 ABS L1 GRIGIO-CATTIVO

Messaggioda dentinonapoletano » mar nov 01, 2011 4:30 pm

:mumble: non c'ho mai fatto caso
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Landor » mar nov 01, 2011 5:05 pm

col più corto fai il pieno d'acqua e di aria, col più lungo quando piove non si vede una randa.. :D
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Citation62 » mar nov 01, 2011 5:15 pm

complimenti per la scelta....per il para, trova la giusta posizione, l'alto lo sconsiglio il basso è come non averlo...se trovi la giusta posizione vai alla grande
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: preso il bb l1 :tutto ok piccola nota neg; il parabrezza

Messaggioda Tappo » mer nov 02, 2011 11:56 am

giannigasb ha scritto:ho finalmente preso il mio l1 . Ho notato che durante la marcia, il parabrezza da un po noia alla vista, ossia quella linea finale ,porta una visibilita un po strana,,,avete provato il para più lungo? o dovrei metterlo ancora più corto?;;ciao a tutti gianni


ho avuto anch'io lo stesso problema....
l'ho risolto tagliandolo ed accorciandolo di 5cm....

facendo così ho risolto anche il problema della turbolenza che avevo dietro la nuca oltre i 130Km/h.....
Tappo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 330
Iscritto il: mar apr 19, 2011 2:14 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: saverio
Modello scooter o moto: B 400 K4 Anthracite

Messaggioda Sting64 » mer nov 02, 2011 3:25 pm

intanto complimenti per l'acquisto :clap: ;)

io dico la mia, secondo me il parabrezza della Givi (quello classico e non quello allungabile) deforma molto meno dell'originale ed è molto valido, specialmente per le mani e braccia, però andrebbe accorciato un pò causa scarsa visibilità con pioggia in notturna ;)

quanto sei alto?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda zac » gio mar 01, 2012 8:00 pm

Givi airflow - quello che si regola è la soluzione. io ce l'ho.
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda dodo57 » gio mar 01, 2012 8:15 pm

Dipende da quanto sei alto. Io con lo sguardo supero con gli occhi la fine del parabrezza e sto da Dio. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Conan » gio mar 01, 2012 9:26 pm

Io purtroppo (è l'unico "difetto" se così posso chiamarlo che ho trovato nel ciccino) anche se cerco una posizione diversa, arrivo quasi sempre con gli occhi sulla fine del parabrezza ed è fastidiosissimo...l'unico modo è guida comoda con gambe tutte distese sulle pedane alte e schiena ben attaccata al poggiaschiena e riesco a stare al di sotto della riga...quando piove invece devo mettermi seduto un po' più in punta e stare dritto con la schiena (ovviamente visiera del casco abbassata altrimenti mi allago occhi e naso) :roll:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda max051 » ven mar 02, 2012 9:45 pm

io ho un Kappa airstream regolabile. Lo sto testando in questi giorni: pian piano lo sto abbassando fino a quando troverò il giusto equilibrio tra visibilità e comfort. Però è una libidine: in tre secondi lo regoli (ha due fermi sbloccabili e la parte superiore scorre sull'inferiore lasciando all'interno uno spazio di ca tre cm) una sorta di spoiler!!
max051
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 252
Iscritto il: ven gen 20, 2012 5:42 pm
Località: Como - Cadorago
Modello scooter o moto: AN 400 K9 bianco perla (SWAN)

Messaggioda francocini » ven mar 02, 2012 9:51 pm

Aggiornatemi: cos'e' il bb/1 ??
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Messaggioda dodo57 » ven mar 02, 2012 10:01 pm

Modello L1 prodotto nel 2011.... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda zac » ven mar 02, 2012 10:23 pm

Vi ribadisco che il Givi Airflow (o il Kappa è lo stesso) è la soluzione definitiva ripara bene non vibra a nessuna velocita' defluisce benissimo l'aria e non influisce ASSOLUTAMENTE sulla stabilita' dello scooter a qualunque velocita' sia alzato che abbassato.
Io l'ho messo sia sul SW-T400 che sul Majesty 400 e lo metterò sicuramente anche sul Burgman 400 che mi comprerò a breve.
Poi d'estate tolgo la parte scorrevole (ma si può anche tenere).
Quando piove lo abbassi tutto e vedi come se avessi l'originale con più protezione soprattutto per le mani.

GIVI:
AF266
Parabrezza scorrevole specifico AIRFLOW trasparente per Suzuki Burgman 400 (06>09), comprensivo di kit di attacchi. H massima 81 cm (12 cm di escursione) L 67 cm

http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/AIRFLOW/AF266

KAPPA:
KAF266
Parabrezza scorrevole specifico trasparente, comprensivo di kit di attacchi. H massima 81 cm (12 cm di escursione) L 67 cm

http://www.kappamoto.com/Abbiamo-creato ... -K9-06--11
Roma For Ever
zac
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 27, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Acilia (Casal Bernocchi)
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite