Login    Iscriviti

Cinghia della trasmissione

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Smontolo » mer mar 07, 2012 7:07 pm

eraspiu ha scritto:
Fevermusic ha scritto:Una domanda: nessuno a mai provato la cinghia della DAYCO?

Ciao,io la montai sull'x9 500 diversi anni fà (sò che non è corretto fare un paragone col Burgman),e dopo 6000km.,la riportai sbriciolata sul bancone del ricambista che me la vendette.
Sbigottito mi regalò una malossi per scusarsi..,resta il fatto che rimasi a piedi e mi costò 50 euro di carroattrezzi(amico).
Forse fui sfortunato...,comprai quella perche la piu economica..,tornassi indietro...



:azz:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Claudio156 » mer mar 07, 2012 8:01 pm

Io personalmente non generalizzerei, anche perchè ho visto delle Malossi perdere i pezzi e dal meccanico una originale con 7000 km completamente cristallizzata come materiale, che piegandola si tagliava.
Si dice giustamente che non tutte le ciambelle riescono col buco, e mai detto è stato più azzaccato.
Io personalmente ho sempre usato Malossi, penso che non trovandola ad un buon prezzo la prossima sarà una Dayco, ricordiamoci però che il "rodaggio" anche per una cinghia è importante.
I primi 5-600 Km vanno sempre fatti con molto riguardo in modo da farla assestare bene e farle prendere bene la sede delle campane variatore e frizione.
Il fatto poi che molti venditori siano passati a questa marca mi fa pensare che non faccia molto schifo, anche perchè chi vende ci mette la faccia e quindi farà attenzione alla qualità.
Poi serve anche una buona dose di :butthead:
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda eraspiu » mer mar 07, 2012 10:10 pm

Claudio156 ha scritto:Io personalmente non generalizzerei..

Non volevo generalizzare...
è stato chiesto un parere e io ho riportato la mia esperienza,pur con tutte le variabili del caso..
eraspiu
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 08, 2011 12:42 pm
Località: Firenze Reggello
Modello scooter o moto: Piaggio x9 500 prima serie 2001

Messaggioda sniper » mar mar 27, 2012 6:52 pm

...appena cambiata: originale suzuki 127.50 :cry:
sniper
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 20, 2012 8:19 pm
Località: Udine Pasian Di Prato
Modello scooter o moto: B400 Z TypeS Silver

Messaggioda Elpumarodriguez » mar ago 14, 2012 7:54 pm

Dunque,......devo cambiare la cinghia al mio k8.
Ho smontato pedana, filtro baracca e chicchi e ho notato che non ho il convogliatore dell aria che dovrebbe raffreddare la frizione.
Avendolo preso usato e sapendo che era stata rifatta la distribuzione.....mi viene il dubbio che il blocco sia di un k7.
La cinghia per il k7 e per il k8 e' la solita?


Come sempre....un grassie a chi mi aiuta.
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda simone1974 » mer ago 15, 2012 10:59 am

Elpumarodriguez ha scritto:Dunque,......devo cambiare la cinghia al mio k8.
Ho smontato pedana, filtro baracca e chicchi e ho notato che non ho il convogliatore dell aria che dovrebbe raffreddare la frizione.
Avendolo preso usato e sapendo che era stata rifatta la distribuzione.....mi viene il dubbio che il blocco sia di un k7.
La cinghia per il k7 e per il k8 e' la solita?


Come sempre....un grassie a chi mi aiuta.

traquillo è normale...il kit di modifica era dal fine k8 in poi, probabilmente il precedente proprietario nn lo ha fatto montare quando era ancora in garanzia... ;) la cinghia comunque è la stessa.... ;)
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda Elpumarodriguez » mer ago 15, 2012 12:29 pm

simone1974 ha scritto:
Elpumarodriguez ha scritto:Dunque,......devo cambiare la cinghia al mio k8.
Ho smontato pedana, filtro baracca e chicchi e ho notato che non ho il convogliatore dell aria che dovrebbe raffreddare la frizione.
Avendolo preso usato e sapendo che era stata rifatta la distribuzione.....mi viene il dubbio che il blocco sia di un k7.
La cinghia per il k7 e per il k8 e' la solita?


Come sempre....un grassie a chi mi aiuta.

traquillo è normale...il kit di modifica era dal fine k8 in poi, probabilmente il precedente proprietario nn lo ha fatto montare quando era ancora in garanzia... ;) la cinghia comunque è la stessa.... ;)




Oooooookay allora.
Grazie Simone.
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti