Login    Iscriviti

Compensatore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » mer mar 13, 2013 11:42 pm

Ciao a tutti!!
Sapete dove si trova il compesatore? E che compiti ha? Vi faccio questa domanda perchè il mio Burghy dopo l'ennesimo problema dello starter automatico che non si inseriva, l'ho portato dal mio meccanico, e dopo vari tentativi, mi ha detto che il difetto è appunto al compesatore.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda maestro51 » gio mar 14, 2013 10:01 pm

Magari è un Condensatore ... :?: :?: :?: :?:
Honi soit qui mal y pense
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Re: Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » gio mar 14, 2013 11:23 pm

Ciao!!
Da quello che ho capito è un pezzo che si trova nel blocchetto accensione e, che ha la forma quadrata e sembra un piccolo gessetto.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda Baffo4 » ven mar 15, 2013 10:20 pm

giuliocapilli ha scritto: mi ha detto che il difetto è appunto al compesatore.

........boh!!.....bah!!!..... :28e: :28e: :28e: :28e: ......ci risiamo......

mi viene in mente Franco Cini .....il suo meccanico gli ha spillato 5/600 euro con la storia del Teleruttore (????????) quando poi si è scoperto che era solo un filo staccato...........sempre la solita storia......
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Compensatore

Messaggioda Smontolo » sab mar 16, 2013 12:09 am

:mumble: :mumble:
Credo :mumble: si riferisca all'arricchitore... ma è nel carburatore...
non vedo cosa possa collegare il tuo problema con il blocchetto d'accensione... :mumble:

giuliocapilli ha scritto:..... perchè il mio Burghy dopo l'ennesimo problema dello starter automatico che non si inseriva, l'ho portato dal mio meccanico, e dopo vari tentativi, mi ha detto che il difetto è appunto al compesatore.



Prova ad informarti da un altro meccanico senza far riferimento a ciò che ti ha detto questo meccanico...

Oppure cerca bene sul forum e senzaltro troverai il tuo problema...
che sintomi ha? che difetto ti fa? quando, a caldo o a freddo? una volta avviato il motore ti scoppietta o da strappi in marcia?....
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Compensatore

Messaggioda Claudio156 » sab mar 16, 2013 4:22 pm

Con certi meccanici bisognerebbe avere la faccia che hanno loro, dire ok sto qui e mi fai il lavoro davanti.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » lun mar 18, 2013 11:21 pm

E' il compensatore d'aria.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » mar apr 02, 2013 6:24 pm

Finalmente il mistero è risolto. Come già scritto si trattava del compensatore d'aria che si trova dietro il retro scudo, vicino al nottolino avviamento. E' una parte dell'impianto elettrico a forma di piccolo gessetto con delle lamelle, serve a regolare a motore freddo l'aria da immettere nella benzina attraverso dal carburatore. Purtroppo non ho foto perchè il mio meccanico a buttato il ricambio.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda Smontolo » mar apr 02, 2013 8:52 pm

Ciao Giulio

Per caso ha sostituito questa?
Allegati
reistenza.jpg
reistenza.jpg (6.51 KiB) Osservato 1608 volte
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » mar apr 02, 2013 9:44 pm

Sinceramente non ho potuto vedere il pezzo, la spiegazione me l'ha data il meccanico.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda Smontolo » mar apr 02, 2013 10:01 pm

che dire... l'unica cosa che ti ha descritto e che riporta ad un componente del ciccino è solo questa...
ma questa ha tutta un altra funzione nel ciccino... e precisamente funziona con il faro anteriore...
quì la trovi.. è il numero 25 dell'immagine RESISTENZA )
(quà trovi una descrizione approssimativa WIKIPEDIA )

Inoltre, nello scudo o nel retroscudo del ciccino non c'è nessun componente che riporti all'aria automatica... l'aria automatica si trova nel carburatore Immagine
ed è "alimentata" solo dalla centralina ed essa è situata nel fianco destro posteriore del ciccino.. proprio in corrispondenza della scritta BURGMAN 400...

fossi in te chiederei una spiegazione a quel gentiluomo che ti ha raccontato questa storiella fantasiosa... :clap: <:-( :nooo: ammesso che non te ne racconti un'altra...
anche perchè per smontare il retroscudo (ammesso che lo ha smontato) chissà quanto si è preso....
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Compensatore

Messaggioda giuliocapilli » mar apr 02, 2013 10:50 pm

Per fortuna per me costi non c'è ne sono, e un amico. Comunque è finita bene!!
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
giuliocapilli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
Località: Givoletto (to)
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: Compensatore

Messaggioda Smontolo » mar apr 02, 2013 10:58 pm

giuliocapilli ha scritto:....Comunque è finita bene!!


L'importante è questo :D
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Compensatore

Messaggioda Baffo4 » mer apr 03, 2013 4:56 pm

giuliocapilli ha scritto: costi non c'è ne sono, e un amico. Comunque è finita bene!!

a maggior ragione perchè allora prenderti per il c*** ......bah!!..... :mumble:
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Compensatore

Messaggioda giusca » mer apr 03, 2013 7:24 pm

Smontolo ha scritto:che dire... l'unica cosa che ti ha descritto e che riporta ad un componente del ciccino è solo questa...
ma questa ha tutta un altra funzione nel ciccino... e precisamente funziona con il faro anteriore...
quì la trovi.. è il numero 25 dell'immagine RESISTENZA )
(quà trovi una descrizione approssimativa WIKIPEDIA )

Inoltre, nello scudo o nel retroscudo del ciccino non c'è nessun componente che riporti all'aria automatica... l'aria automatica si trova nel carburatore Immagine
ed è "alimentata" solo dalla centralina ed essa è situata nel fianco destro posteriore del ciccino.. proprio in corrispondenza della scritta BURGMAN 400...

fossi in te chiederei una spiegazione a quel gentiluomo che ti ha raccontato questa storiella fantasiosa... :clap: <:-( :nooo: ammesso che non te ne racconti un'altra...
anche perchè per smontare il retroscudo (ammesso che lo ha smontato) chissà quanto si è preso....


Ciao Paolo,dal nome dell'elemento n°25 RESISTER ASSY, PTC da te postato sembra proprio che comandi l'arricchitore, :ciaociao:
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite