|
da Kreek67 » gio mar 21, 2013 7:58 pm
Ritirato questa mattina con l'Abs. Prime impressioni ovviamente positive. Il nuovo bicolore grigio opaco/nero mi piace. Non ha i paramani,le manopole riscaldate e lo schienalino del mio modello precedente, ma quest'ultimo lo metterò appena disponibile. Farò qualche kilometro in più e poi posterò le mie impressioni più approfondite. 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da dodo57 » gio mar 21, 2013 10:24 pm
Auguroni per tanti chilometri sereni. 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da giankarlo » gio mar 21, 2013 11:40 pm
Auguroni e goditelo.
-
giankarlo
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun dic 03, 2012 10:16 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Giancarlo
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Kreek67 » gio mar 21, 2013 11:56 pm
Farò del mio meglio! Grazie mille ad entrambi! 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da gianfranco-campobasso » mer mar 27, 2013 11:34 am
Kreek67 ha scritto:Questa mattina ho ordinato il nuovo burgman 400 ABS lux bicolore grigio nero. Ho dato in permuta il precedente k7 del gennaio 2007 limited edition con 22000 km. Fra una decina di giorni dovrebbe arrivare. Non vedo l'ora. Era in pronta consegna lo stesso senza ABS, ma lo preferisco con questo optionals. A presto! 
Quanto ti è stato valutato il K7? 
-
gianfranco-campobasso
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun set 12, 2011 1:39 pm
- Località: Campobasso - Campobasso
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray
da Kreek67 » dom mar 31, 2013 7:13 pm
2750 € 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da gianfranco-campobasso » mar apr 02, 2013 3:27 pm
La differenza?
-
gianfranco-campobasso
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun set 12, 2011 1:39 pm
- Località: Campobasso - Campobasso
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray
da Claudio156 » mar apr 02, 2013 6:41 pm
Complimenti per l'acquisto, ti auguro un milione di Km felici. Non prenderla a male ma l'unica cosa che non mi piace è la parte azzurrata dei fari anteriori, sembra che abbiano dimenticato di asportare la pellicola protettiva che mettono sulle cromature. Non ne vedo il senso, mentre invece mi piacciono molto le cuciture rosse.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10037
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da dm70 » mar apr 02, 2013 8:37 pm
Ciao a tutti,
Ho deciso di sostituire il mio K3 dopo quasi 115.000 km di onorata carriera. Oggi sono andato in suzuki ma non avevano esposto il LUX ma solo un L2 abs. Oltre a quanto gia' scritto sopra sulle modifiche estetiche mi potete dire se lo scooter LUX e' ancora cieco, nel senso che si accende un solo faro, non il massimo IMHO. Nella fretta non l'ho chiesto al concessionario...
Grazie mille e buoni km a tutti
Dm70
Dm70
Burgman AN 250 - 2001
Burgman 400 K3 - 2003
-
dm70
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:27 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B400 K3 colore Blu
da Kreek67 » mar apr 02, 2013 8:40 pm
gianfranco-campobasso ha scritto:La differenza?
Poco piu di 4000 di conguaglio.
Ultima modifica di Kreek67 il mar apr 02, 2013 8:52 pm, modificato 3 volte in totale.
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da Kreek67 » mar apr 02, 2013 8:48 pm
Claudio156 ha scritto:Complimenti per l'acquisto, ti auguro un milione di Km felici. Non prenderla a male ma l'unica cosa che non mi piace è la parte azzurrata dei fari anteriori, sembra che abbiano dimenticato di asportare la pellicola protettiva che mettono sulle cromature. Non ne vedo il senso, mentre invece mi piacciono molto le cuciture rosse.
Grazie! Rispetto la tua opinione, ma a me non dispiace, inoltre anche il cruscotto e' azzurrato. Con il k7 ero spesso a manetta x un sorpasso o in salita, con questo viaggio ad un filo di gas, non si sente il rumore dei dischi posteriori sia in viaggio, sia a sposarlo a motore spento ad esempio x metterlo nel box, quando andavo sui dissuasori ero sempre a fondo corsa soprattutto in 2, il cavalletto laterale e' più' "snello" e la sella finalmente sta su da sola... Nei giorni scorsi sono stato via e non l'ho usato, ma l'ho ripreso oggi e sono contento della mia scelta. 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da Kreek67 » mar apr 02, 2013 8:49 pm
dm70 ha scritto:Ciao a tutti,
Ho deciso di sostituire il mio K3 dopo quasi 115.000 km di onorata carriera. Oggi sono andato in suzuki ma non avevano esposto il LUX ma solo un L2 abs. Oltre a quanto gia' scritto sopra sulle modifiche estetiche mi potete dire se lo scooter LUX e' ancora cieco, nel senso che si accende un solo faro, non il massimo IMHO. Nella fretta non l'ho chiesto al concessionario...
Grazie mille e buoni km a tutti
Dm70
Si, si accende un solo faro. 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da dm70 » mar apr 02, 2013 9:13 pm
Ciao Giampaolo, Grazie dell'informazione e ancora complimenti per l'acquisto. Ma perche' dici che col k7 facevi fatica ad andare in 2 e col LUX vai con un filo di gas? Il motore non e' lo stesso dal 2007? Quindi il LUX lo consiglieresti? Io lo scooter lo devo usare nel traffico di milano e un mio collega che aveva un k7 l'ha dovuto vendere dalla disperazione, tanti erano i problemi che aveva, spero che suzuki li abbia risolti tutti. Il mio K3 e' ancora operativo, gran scooter sono contentissimo ma ora a 115.000 km dovrei fare talmente tanta manutenzione che supera il valore dello scooter. Spero di non fare una caz..ta prendendo il LUX. Io penso di prenderlo bianco abs, ma prima devo vederlo dal vivo. Poi penso di vedere di accendere anche il secondo occhio  Ciaooooo
Dm70
Burgman AN 250 - 2001
Burgman 400 K3 - 2003
-
dm70
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:27 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B400 K3 colore Blu
da Kreek67 » mar apr 02, 2013 9:48 pm
dm70 ha scritto:Ciao Giampaolo, Grazie dell'informazione e ancora complimenti per l'acquisto. Ma perche' dici che col k7 facevi fatica ad andare in 2 e col LUX vai con un filo di gas? Il motore non e' lo stesso dal 2007? Quindi il LUX lo consiglieresti? Io lo scooter lo devo usare nel traffico di milano e un mio collega che aveva un k7 l'ha dovuto vendere dalla disperazione, tanti erano i problemi che aveva, spero che suzuki li abbia risolti tutti. Il mio K3 e' ancora operativo, gran scooter sono contentissimo ma ora a 115.000 km dovrei fare talmente tanta manutenzione che supera il valore dello scooter. Spero di non fare una caz..ta prendendo il LUX. Io penso di prenderlo bianco abs, ma prima devo vederlo dal vivo. Poi penso di vedere di accendere anche il secondo occhio  Ciaooooo
Ciao, il mio k7 ha avuto tutti i problemi che aveva quel modello. Sono stati risolti, anche se la differenza con il nuovo nel mio caso sono evidenti. Il motore e' lo stesso, certo, ma la fluidità di marcia e' migliorata. Certo se non avessi preso il nuovo non me ne sarei mai accorto, ma ora le noto in maniera significativa. Onestamente te lo consiglio, il 400 e' da diversi anni che è' sul mercato, hanno risolto tutte le magagne. 
-
Kreek67
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab nov 03, 2012 4:11 pm
- Nome di battesimo: Giampaolo
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2021
da marco11 » mar apr 02, 2013 11:37 pm
Kreek67 ha scritto:Onestamente te lo consiglio, il 400 e' da diversi anni che è' sul mercato, hanno risolto tutte le magagne. 
Forse non hai letto bene i problemi presentati da utenti che manifestano ancora, anche con i modelli L, sia problemi di frizione che di alimentazione ed anche qualche caso di consumo olio. Sicuramente hanno tentato di migliorare qualcosa cambiando qua e la, ma certamente non hanno risolto i problemi. Il fatto che noti sensibili miglioramenti tra uno scooter nuovo di concessionario ed uno con tante decine di migliaia di km sulle spalle, non pensi potrebbe essere dato più dal fatto che sia nuovo che dal fatto che abbiano cambiato qualcosa? In fondo ammetti tu stesso che il motore è sempre lo stesso.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
| |