Login    Iscriviti

rapporto velocità/giri-motore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda frankoeffe » gio apr 25, 2013 8:25 pm

salve a tutti, ho acquistato da poco un b400 del 2010 con 15000km, venendo da un k 4 mi sembra un pochino meno brillante nello stacco e nelle accellerazioni, volevo sapere se è normale e se rientrano nella normalità le rilevazioni che ho fatto.
facendo esclusivamente GRA e autostrada questi i rapporti grossomodo registrati:

a 3500/4000 giri stacca(nel senso che inizia a muoversi)
a 100 kmh- 6000 giri
a 110 kmh- 6500 giri
a 120 kmh- 7000 giri
a 130 kmh- 7500 giri
a 140 kmh- 8000 giri
a 150 kmh- 8500 giri (inizio zona rossa)
a 160 kmh- 9000 giri (zona rossa)
a 165 kmh- 9500 giri (zona rossa)
pompa benzina sostituita da poco ,i consumi sono in linea(25-27km al litro)
grazie sin d'ora a chi risponde,
Franco
frankoeffe
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun giu 22, 2009 9:16 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 lux grigio

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda beppe 61 » gio apr 25, 2013 9:11 pm

:D Buona scelta... senza toccare nulla al prossimo tagliando sostituisci i rulli con i Dtt.Pulley da 17gr ed i 9.000 giri non li vedi più :D

:D con il mio L0 a 6.000 giri posso mantenere velocità che variano dai 100 ai 120 km orari , dipende da come peli l'acceleratore ed i consumi si aggirano dai 25 ai 27 km lt :D :ciaociao: Tanti buoni km in sella :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda berto59 » gio apr 25, 2013 9:19 pm

Allora ...se non ricordo male con il mio ex k4 con variatore Malossi a 6000 giri viaggiavo sui 110 kmh e a 7000 giri a 130 kmh.
Il rapporto giri motore velocità, dipende anche dal peso dei rulli che monti.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda marco11 » ven apr 26, 2013 9:42 am

berto59 ha scritto:Il rapporto giri motore velocità, dipende anche dal peso dei rulli che monti.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:


Il rapporto giri motore/velocità non dipende dal peso dei rulli quando i giri sono superiori ai 5000-5500 perchè a quegli rpm i rulli del variatore raggiungono il fine corsa, non si possono più muovere e quindi non varia più il rapporto.
Il peso dei rulli agisce solo nella fase di accelerazione cioè da quando attacca la frizione fino ai 5000-5500 giri.

Gli SR fanno guadagnare qualcosa per via della loro forma che permette di chiudere maggiormente il variatore allungando di più il rapporto, ma per il peso agiscono alla stessa maniera dei rulli rotondi.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda berto59 » ven apr 26, 2013 10:00 am

Non si è mai imparato abbastanza.... :)

Grazie per il chiarimento... :ok:

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda frankoeffe » sab apr 27, 2013 8:25 am

A livelloi di consumi cambia qualcosa?
Capite facendo 2500 km al mese ne devo tenere conto;
viaggio normalmente a velocità medie, solo sporadicamente supero i 140 e quello per cui sono preoccupato è il raggiungimento della zona rossa nel contagiri.
frankoeffe
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun giu 22, 2009 9:16 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 lux grigio

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda marco11 » sab apr 27, 2013 8:36 am

Dai 5000-5500 rpm in poi, siccome i rulli sono arrivati non cambia più assolutamente niente: rapporto, velocità, consumi restano invariati qualsiasi peso abbiano i rulli.
Il peso influisce leggermente in fase di accelerazione (tra attacco frizione e i 5000-5500 rpm) in quanto i più leggeri tengono un po' più alto il numero di giri.
In compenso però, avendo un rapporto più corto, il motore sforza meno e quindi i consumi potrebbero anche migliorare se usi l'acceleratore con giudizio.
Io uso SR da 16gr. che, a mio parere, sono il top. Il vantaggio degli SR è che dai 5000-5500 rpm in poi avrai giri inferiori a parità di velocità rispetto ai rulli normali.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda niclaluni » gio mag 02, 2013 3:07 pm

Avevo lo stesso problema, cambiati rulli e cinghia e tutto si è risolto.
niclaluni
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 16, 2013 7:19 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 , Varadero

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda gallonero978 » lun ago 26, 2013 9:18 pm

Ciao a tutti!! mi sapreste indicare il peso dei rulli originali del B 400 k4?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: rapporto velocità/giri-motore

Messaggioda stefano956 » mar ago 27, 2013 12:26 pm

beppe 61 ha scritto::D Buona scelta... senza toccare nulla al prossimo tagliando sostituisci i rulli con i Dtt.Pulley da 17gr ed i 9.000 giri non li vedi più :D

:D con il mio L0 a 6.000 giri posso mantenere velocità che variano dai 100 ai 120 km orari , dipende da come peli l'acceleratore ed i consumi si aggirano dai 25 ai 27 km lt :D :ciaociao: Tanti buoni km in sella :ciaociao:


Idem!! K8 dr.pulley 21gr.non molto scattante.A basse velocità 24/25km/l poi dai 6000giri 120km/ora,7000giri140km/ora,8000giri160km/ora arriva sui 27,5km/litro
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti