Login    Iscriviti

Vibrazioni leggere

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mar giu 18, 2013 6:01 pm

Salve a tutti, volevo domandare se è normale una vibrazione molto leggera e non avvertibile di primo acchito ma sensibile e capace di far .........formicolare le mani della mia passeggera tenendosi aggrappata alle maniglie posteriori dopo lunghi tratti chilometrici autostradali a forte andatura, grazie. :ciaociao:
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda berto59 » mar giu 18, 2013 11:01 pm

Sei sicuro che la causa sia la vibrazione e magari non sia un problema di altra natura...?

Io per esempio quando vado in moto, dopo un po' che sto guidando, accuso un fastidioso formicolio in alcune dita della mano destra...sono sicuro che non c'entra la moto, poichè alcuni mesi fa l'ho cambiata (ovviamente non per quel motivo) comunque il problema del formicolio è rimasto lo stesso... :?

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mar giu 18, 2013 11:47 pm

berto59 ha scritto:Sei sicuro che la causa sia la vibrazione e magari non sia un problema di altra natura...?

Io per esempio quando vado in moto, dopo un po' che sto guidando, accuso un fastidioso formicolio in alcune dita della mano destra...sono sicuro che non c'entra la moto, poichè alcuni mesi fa l'ho cambiata (ovviamente non per quel motivo) comunque il problema del formicolio è rimasto lo stesso... :?

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:



Ciao Mario, scendendo dallo scooter e fermandosi per qualche tempo, il formicolio passa e comunque anche a me che guido fa lo stesso effetto (anche se in misura minore) per cui penso che sia causato da micro-vibrazioni non molto avvertibili ma presenti lo stesso. Eppure questo scooter mi risulta avere nel motore un contro albero proprio per evitare questi inconvenienti......... :mumble: temo che dovremo abituarci a mettere sempre dei guanti anche in estate ;)
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda berto59 » mar giu 18, 2013 11:56 pm

Io non ho brutti ricordi del mio burgman per quanto riguarda le vibrazioni...Tieni comunque conto che è un motore monocilindro.... ;)

Se non ho capito male possiedi anche una bmw gs pertanto se e quando girate con quella il problema non si presenta, allora è probabile che il formicolio sia proprio causato dalle vibrazioni dello scooter... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda anthony_69 » mer giu 19, 2013 8:49 am

per smorzare magiormente le vibrazioni sul manubio puoi montare dei contrappersi maggiorati come ad esempio quelli del beverly
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda ivanrog » mer giu 19, 2013 10:42 am

..... credo che stai dipingendo il diavolo più brutto di quello che è !!!!!! .........

Salve a tutti, volevo domandare se è normale una vibrazione molto leggera e non avvertibile di primo acchito ma sensibile e capace di far .........formicolare le mani della mia passeggera tenendosi aggrappata alle maniglie posteriori dopo lunghi tratti chilometrici autostradali a forte andatura, grazie.



....a queste condizioni ritengo normalissima la cosa ........
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda uomo-vitruviano » mer giu 19, 2013 10:57 am

robby400 ha scritto: temo che dovremo abituarci a mettere sempre dei guanti anche in estate ;)


I guanti sempre estate/inverno!!!!! ;)
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda Type S » mer giu 19, 2013 6:27 pm

quando avevo il V-strom la mano destra in particolare altro che formicolio la sentivo friggere, con i B400 non mi succede...
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mer giu 19, 2013 6:33 pm

berto59 ha scritto:Io non ho brutti ricordi del mio burgman per quanto riguarda le vibrazioni...Tieni comunque conto che è un motore monocilindro.... ;)

Se non ho capito male possiedi anche una bmw gs pertanto se e quando girate con quella il problema non si presenta, allora è probabile che il formicolio sia proprio causato dalle vibrazioni dello scooter... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:



Si infatti, per ora ho una gs 1150....dico per ora perché sto cercando di venderla ed ho comprato apposta il Burgman per sostituire.....quello che non si può sostituire :haha: :haha: :haha: perché la moto è una cosa molto differente dallo scooter (sono 44 anni che sono motociclista) ma sia per motivi economici che per motivi di comodità di mia moglie che ha subito anni fa una grossa operazione che l'ha resa ........diciamo vulnerabile ad ogni soffio di vento, ho deciso di fare il gran passo :triste: cosicché possiamo lo stesso continuare a viaggiare su due ruote :37:
Scusa l'off topic ma su questo forum sono "nuovo", non potevate sapere che sono un........chiacchierone :lol: :lol: :lol:
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mer giu 19, 2013 6:50 pm

ivanrog ha scritto:..... credo che stai dipingendo il diavolo più brutto di quello che è !!!!!! .........



....a queste condizioni ritengo normalissima la cosa ........



Per chiarezza: non sono certo un pignolo o un piagnone e a me personalmente non danno fastidio, sono abituato a ben altri tipi di sollecitazioni in tutti questi anni passati fra scooter e moto ma, come dicevo sopra a Mario, mia moglie è stata molto male ed ora è più sensibile di altre persone a tutto quello che può esserle d'intralcio o d'impaccio, per cui abbiamo deciso insieme di passare ad un mezzo a due ruote il più possibile comodo e privo di fastidi (vibrazioni comprese) per coniugare il suo nuovo stato di sensibilità con la mia innata e quarantennale passione per le due ruote e dunque chiedevo solo per la vostra esperienza personale, se per il Burgman 400 fosse normale avere questo tipo di vibrazioni alle maniglie posteriori. Hai dunque pienamente risposto alla mia domanda, grazie ;)
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mer giu 19, 2013 6:56 pm

anthony_69 ha scritto:per smorzare magiormente le vibrazioni sul manubio puoi montare dei contrappersi maggiorati come ad esempio quelli del beverly



Si, grazie, l'idea è giusta ma non sono io a lamentarmi per il manubrio ma per le maniglie posteriori si lamenta la moglie :)
Forse potrei smontarle e mettere delle rondelle di gomma per smorzare al massimo le vibrazioni.........per fortuna è un aggiustamento economico ma penso che sia efficace, ciao ;)
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Re: Vibrazioni leggere

Messaggioda robby400 » mer giu 19, 2013 6:59 pm

uomo-vitruviano ha scritto:
robby400 ha scritto: temo che dovremo abituarci a mettere sempre dei guanti anche in estate ;)


I guanti sempre estate/inverno!!!!! ;)



Infatti io li porto sempre ma in estate capita a volte di ....dimenticarseli a casa, specie quando sono oltre 37 gradi :lol: :lol: :lol:
Tutto ciò che ha due ruote e un motore......merita la mia considerazione.
robby400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom mag 26, 2013 1:41 am
Località: Pesaro
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 e BMWgs

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti