Login    Iscriviti

Rumore quando lo spengo. 400 K2

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda dragon59 » lun giu 24, 2013 4:06 pm

Buongiorno a tutti.
Ho un problema, e spero che sia un piccolo problema. :sìsì:
A volte ma non sempre, sia a freddo che a caldo, quando lo devo spegnere, ripeto a volte,
fa un rumore "STONK). Come se due cose (metallo e plastica) vengano a contatto
in modo deciso, secco. :evil: :evil:
Che può essere??
Grazie
Maurizio
dragon59
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 01, 2013 5:11 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Maurizio
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda RAFFABEST » lun giu 24, 2013 4:09 pm

Mi viene da pensare alla ruota libera nel sistema d'avviamento.-
Anche il mio lo fa, molti dicono che è il preludio alla sua rottura, ma il mio, che è un K3 ma a parte l'ignezione elettronica, ha lo stesso motore, lo fa da sempre, anche il mio a volte si a volte no !
RAFFABEST
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 234
Iscritto il: sab set 10, 2011 10:14 am
Località: Viterbo - Tarquinia
Nome di battesimo: Raffaele
Modello scooter o moto: B400 K3 G Km 50.000

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda phobos » lun giu 24, 2013 4:48 pm

Confermo la diagnosi di Raffabest: ruota libera. Alla lunga potrebbe danneggiare il motorino di avviamento.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda dragon59 » mar giu 25, 2013 10:55 am

Ok
Grazie
Ruota libera?
Quanto costerebbe la riparazione?
Grazie
Maurizio
dragon59
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 01, 2013 5:11 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Maurizio
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda phobos » mar giu 25, 2013 11:01 am

Dipende da cosa c'e' da cambiare e se fai o meno da te.
L'ingranaggio costa una sessantina di euro, il cuscinetto una ottantina.
La manodopera, li' son dolori...
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda dragon59 » mar giu 25, 2013 11:06 am

Che bella notizia!!!!!!!!!!!!!
dragon59
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 01, 2013 5:11 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Maurizio
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda phobos » mar giu 25, 2013 11:10 am

Su ebay trovi tutto il kit a poco piu' di un centinaio di euro. Trova a Milano qualcuno del forum che ti dia una mano e fatelo da voi.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda Baffo4 » mar giu 25, 2013 2:15 pm

phobos ha scritto:L'ingranaggio costa una sessantina di euro, il cuscinetto una ottantina.

l'ingranaggio se non è danneggiato si può continuare ad utilizzare senza problemi.....addirittura se non ricordo male l'utente gattone ha ridotto le rigature presenti sul suo con carta vetrata e lo ha rimesso......in definitiva il solo costo del cuscinetto......più il casino per rimetterlo.....e cioè (prendendo spunto da un mio altro post):
- svuotamento circuito raffreddamento e olio
- smontaggio carena inferiore lato DX

Immagine

- apertura carter generatore

Immagine
oltre alle viti numerate bisogna anche rimuovere quelle segnate dalle frecce, in comune con il coperchio del filtro olio e pompa acqua (attenzione che sono più lunghe).....comunque una "mappa" non guasta mai, (si evita di perderle)

Immagine

come si presenta il motore aperto con in primo piano la campana del rotore alternatore con dietro la ruota libera ed in basso a destra la pompa dell'olio con la scanalatura che si incastrerà sull'albero della pompa acqua
Immagine
quindi continuando:
- svitare dado albero motore
-inserimento estrattore e rimozione campana generatore e ruota libera
- rimozione dei sei bulloni e separazione campana dalla ruotalibera
ovviamente a ritroso per il rimontaggio......non so se mi sono dimenticato qualcosa..... :yahwn: ..vado a farmi una pennichella... :zzz:
N.B. al rimontaggio rimettere in preventivo anche il costo di una nuova guarnizione carter generatore dato che allo smontaggio sicuramente si sarà rotta
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Rumore quando lo spengo. 400 K2

Messaggioda Baffo4 » mar giu 25, 2013 3:55 pm

spigazione dettagliata del principio di funzionamento
viewtopic.php?t=20846&view=previous
(compreso scontrino della mia riparazione)
quì altre info preziose
viewtopic.php?f=2&t=31356&start=15
ed anche
viewtopic.php?f=2&t=33065&hilit=ruota+libera
hai quanto ti serve per farti i lavori da solo :D
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti