phobos ha scritto:L'ingranaggio costa una sessantina di euro, il cuscinetto una ottantina.
l'ingranaggio se non è danneggiato si può continuare ad utilizzare senza problemi.....addirittura se non ricordo male l'utente
gattone ha ridotto le rigature presenti sul suo con carta vetrata e lo ha rimesso......in definitiva il solo costo del cuscinetto......più il casino per rimetterlo.....e cioè (prendendo spunto da un mio altro post):
- svuotamento circuito raffreddamento e olio
- smontaggio carena inferiore lato DX

- apertura carter generatore

oltre alle viti numerate bisogna anche rimuovere quelle segnate dalle frecce, in comune con il coperchio del filtro olio e pompa acqua (attenzione che sono più lunghe).....comunque una "mappa" non guasta mai, (si evita di perderle)
come si presenta il motore aperto con in primo piano la campana del rotore alternatore con dietro la ruota libera ed in basso a destra la pompa dell'olio con la scanalatura che si incastrerà sull'albero della pompa acqua

quindi continuando:
- svitare dado albero motore
-inserimento estrattore e
rimozione campana generatore e ruota libera
- rimozione dei sei bulloni e
separazione campana dalla ruotalibera
ovviamente a ritroso per il rimontaggio......non so se mi sono dimenticato qualcosa.....

..vado a farmi una pennichella...
N.B. al rimontaggio rimettere in preventivo anche il costo di una nuova guarnizione carter generatore dato che allo smontaggio sicuramente si sarà rotta