Login    Iscriviti

Variatore Dott Pulley

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda strabannato » sab giu 01, 2013 6:07 pm

Grazie a tutti
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda arwen » lun giu 03, 2013 12:19 am

ok morris allora secondo la prova del tuo giornale o altro io viaggiando a 65 in zona dove il limite è 50 non dovrei prendere la multa e come mai invece mi è arrivata per il superamento di 15 km del limite e -2 punti? :nono:
arwen
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 93
Iscritto il: gio lug 26, 2012 12:11 am
Località: Mantova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda phobos » lun giu 03, 2013 11:00 am

In genere lo scarto nella misurazione della velocita' cresce in maniera non lineare. A velocita' elevate e' maggiore che a velocita' basse.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda morris67 » lun giu 03, 2013 12:48 pm

eh si credo proprio che hai ragione phobos, so' di certo che sul mio L0 dai 90-100kmh il contachilometri inizia a sbagliarmi di 10kmh , prove fatte dal sottoscritto con il gps, dai 120 -150 mi sbaglia addirittura di 10-15 kmh, prove fatte anche con i controlli fissi di velocita' sempre circa 10kmh mi sbaglia in piu'. ARWEN ai 50kmh non l'ho' ptovato sinceramente, ma ti assicuro che da una certa velocita' in poi sbagliano quasi tutti, per la rivista IN SELLA CHE TANTI QUI LEGGERANNO SICURAMENTE, io ho solo riportato le loro prove, la trovi benissimo su internet la prova del burgman 400 abs, loro provano con strumenti , e credo siano abbastanza veritieri. :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
morris67
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar apr 05, 2011 8:13 pm
Località: Rovigo Porto Tolle
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda Il Conte » lun giu 03, 2013 3:39 pm

Gli scarti al tachimetro sono influenzati anche dallo stato della gomme e possono variare da scooter a scooter, in particolare sui k7 sono piuttosto elevati, in occasione di un recente viaggio in Germania ho potuto verificare la velocità massima del mio K7, il GPS del mio telefono (che ha delle tolleranze anche lui) ha fatto segnare una punta di 154km/h mentre il tachimetro ne segnava quasi 180!!!!
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda alechy » mar giu 04, 2013 3:02 pm

marco11 ha scritto:Il variatore va benissmo, non lo devi sostituire, devi solo mettere gli SR al posto dei rulli.
:arrow: QUI è il posto più comodo dove li puoi acquistare. Consiglio quelli da 16gr e naturalmente non devi rimontare l'anello posteriore (quello fissato con le 4 viti) e seguire :arrow: QUESTE indicazioni alla lettera.


Opss.. mi è sfuggito un dettaglio.. quando ho montato gli SR non ho tolto l'anello! Cosa comporta?
alechy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda phobos » mar giu 04, 2013 5:41 pm

Che impedisci al variatore di aprirsi come dovrebbe grazie alla forma dei rulli drPulley e questi tenderanno a scalinarsi visto che incontrano una maggiore resistenza quando il contropiatto arriva a fine corsa.
Toglilo, altrimenti e' inutile montarli.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda sergius-x » mer set 25, 2013 9:39 pm

scusate se mi intrometto, il mio k7 che ha 17000 km ogni tanto spicciona oppure accelerando vibra, l'ho appena acquistato, sapevo del problema della frizione :cry: ma leggendo qua e là nel forum ho visto che ci sono un pò di rimedi, :p ora la domanda che Vi rivolgo è: se devo sostituire la frizione (cosa che suppongo sia già stata fatta dato il n° di Km) qual'è la configurazione migliore per avere un mezzo che mi dia le giuste soddisfazioni a un prezzo accettabile.
nella mia zona il conc. non mi ha saputo dare delle risposte soddisfacenti a parte sostituzioni con parti originali.
Leggendo :shock: nel forum ho notato che si parla spesso di un conc di Roma al quale ho telefonato e, dal quale ho avuto delle risposte più chiare.
Premetto che mi piace viaggiare: tranquillo, non la zavorra, e spesso in città (prima avevo un k4 magnifico). Ora Voi che già avete apportato le modifiche potete darmi una indicazione più precisa da sottoporre al mio meccanico?
sergius-x
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 22, 2013 8:53 pm
Località: alessandria
Nome di battesimo: sergio
Modello scooter o moto: B400 k7 limited ed.

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda Smontolo » mer set 25, 2013 10:21 pm

Ciao :ciaociao:
Vedi questo se può esserti d'aiuto viewtopic.php?p=911508#p911508

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda sergius-x » mer set 25, 2013 11:24 pm

grazie per la dritta, non avevo considerato la soluzione Polini che a giudicare dalle recensioni sembra buona.
Ma quelle di cui spesso leggo nel forum combinazioni tipo Malossi Dr. Pulley? (mi spiego meglio: vaiatore Malossi, molle(?), campana (?), cinghia kevlar (?), slid. rolley Dr. polley 16gr - 18 gr(?), frizione(?) ecc...)ovviamente sarà una soluzione più costosa
ora quello che mi serve è una scheda tecnica delle due soluzioni da infilare in mano al meccanico e dirgli fai questo (se avessi i ferri lo farei da solo)
a proposito, non per essere indiscreto, quale soluzione hai adottato?
sergius-x
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 22, 2013 8:53 pm
Località: alessandria
Nome di battesimo: sergio
Modello scooter o moto: B400 k7 limited ed.

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda Smontolo » gio set 26, 2013 9:25 am

Ciao :ciaociao:
sergius-x ha scritto:....a proposito, non per essere indiscreto, quale soluzione hai adottato?


Mi spiace, quì non posso aiutarti.. questione di privacy :lol: :lol: :lol:



Io ho questa configurazione:
Cinghia Mitsuboshi
Variatore originale
Rulli 16 grammi TOP
Frizione Polini
Campana Polini
Molla originale

Viaggio tutti i giorni con il passeggero e percorro 80% traffico cittadino e 20% autostrada.
I consumi sono di 27Km/l
Non ho strappi, cigolii, piccioni ecc sopratutto in mezzo al traffico.
Dai 60 km-h ai 90 Km-h sembra di avere un 4 cilindri in linea, zero vibrazioni. Dai 90 ai 110 kmh si avvertono vibrazioni lievi di centrifuga e spariscono nuovamente dai 110 fino ai 130 km-h. Dai 130 in poi si sente bene la vibrazione che permette alle ciappet di stordirsi :lol: ma è relativo al mono cilindro :D

La frizione è tarata esattamente come consiglia Paolo69, 24mm che è la lunghezza della molla a "riposo".
Ha un ingaggio a 2400 giri per saldarsi perfettamente (da quì da l'impressione che il motore giri a perno unico sulla ruota) a 2900-3000 giri.

Pagai il tutto 120€ frizione e 80€ la campana.

Se possibile acquista tu stesso i componenti e poi portali dal mecca e montateli insieme così vedi tutta la procedura di persona e ti aiuterà nel comprendere un eventuale taratura o manutenzione ;)

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Variatore Dott Pulley

Messaggioda sergius-x » ven set 27, 2013 8:26 am

Smontolo ha scritto:Ciao :ciaociao:
sergius-x ha scritto:....a proposito, non per essere indiscreto, quale soluzione hai adottato?


Mi spiace, quì non posso aiutarti.. questione di privacy :lol: :lol: :lol:



Io ho questa configurazione:
Cinghia Mitsuboshi
Variatore originale
Rulli 16 grammi TOP
Frizione Polini
Campana Polini
Molla originale

Viaggio tutti i giorni con il passeggero e percorro 80% traffico cittadino e 20% autostrada.
I consumi sono di 27Km/l
Non ho strappi, cigolii, piccioni ecc sopratutto in mezzo al traffico.
Dai 60 km-h ai 90 Km-h sembra di avere un 4 cilindri in linea, zero vibrazioni. Dai 90 ai 110 kmh si avvertono vibrazioni lievi di centrifuga e spariscono nuovamente dai 110 fino ai 130 km-h. Dai 130 in poi si sente bene la vibrazione che permette alle ciappet di stordirsi :lol: ma è relativo al mono cilindro :D

La frizione è tarata esattamente come consiglia Paolo69, 24mm che è la lunghezza della molla a "riposo".
Ha un ingaggio a 2400 giri per saldarsi perfettamente (da quì da l'impressione che il motore giri a perno unico sulla ruota) a 2900-3000 giri.

Pagai il tutto 120€ frizione e 80€ la campana.

Se possibile acquista tu stesso i componenti e poi portali dal mecca e montateli insieme così vedi tutta la procedura di persona e ti aiuterà nel comprendere un eventuale taratura o manutenzione ;)

:ciaociao: :ciaociao:


Grazie!
:boing: é proprio ciò che cercavo, il mecca e un preparatore di moto da corsa e con gli scooter ha idee tutte sue, portandogli i pezzi e la scheda mi semplificherò il problema.
La spiegazione è molto chiara, come sempre. :clap: :clap: (seguo il forum e i commenti da quando ancora non avevo il burghi, trovandoVi premurosi e gentili)
Ci risentiamo quanto prima.
sergius-x
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 22, 2013 8:53 pm
Località: alessandria
Nome di battesimo: sergio
Modello scooter o moto: B400 k7 limited ed.

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron