Login    Iscriviti

consiglio passaggio tmax

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

consiglio passaggio tmax

Messaggioda albo67 » dom apr 20, 2014 1:40 pm

salve a tutti vorrei un consiglio
un mio collega a un tmax del 2009 mi ha proposto uno scambio con il mio burgman + 3000 euro
siccome a me il tmax mi e sempre piaciuto e vorrei fare il passaggio ma prima vorrei il parere dal forum
come costi di manutenzione come guida a cosa andrei incontro visto che non sono convinto grazie :ops2:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda ogara » dom apr 20, 2014 1:58 pm

dovresti valutare i chilometri ,l'anno del tmax e del tuo,provarlo e vedere se per caso sei vicino a qualche tagliandone....il tmax consuma di più,logicamente è un'altro mezzo... :ciaociao:
ogara
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ott 04, 2013 4:56 pm
Località: VARESE
Nome di battesimo: paolo
Modello scooter o moto: B400 k8 grigio

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda bipbip » dom apr 20, 2014 3:37 pm

albo67 ha scritto:salve a tutti vorrei un consiglio
un mio collega a un tmax del 2009 mi ha proposto uno scambio con il mio burgman + 3000 euro
siccome a me il tmax mi e sempre piaciuto e vorrei fare il passaggio ma prima vorrei il parere dal forum
come costi di manutenzione come guida a cosa andrei incontro visto che non sono convinto grazie :ops2:




Da possessore di T-max del 2009 e precedentemente di Burgman 400 posso dirti quali, a mio parere, sono le differenze sostanziali.

Burgman 400: un eccellente mezzo, parco nei consumi, pratico, comodo, parabrezza ampio, grande capienza nel sottosella.
Difetti: nel mio caso la frizione spiccionava spesso nonostante ripetute puliture. Il passeggero e' il posizione alta ed esposta al vento, soprattutto se di statura superiore.

T-max: prestazionale e stabile, grazie soprattutto alla forcella doppia piastra e al telaio in alluminio maggiormente rigido. Nel sottosella ci metti un integrale, i guanti e poco più. Se vuoi caricare altro..."ragno sella" oppure borsa da tunnel. Escluderei il bauletto che su questo mezzo personalmente non mi piace.
Consumi...normalmente ci faccio 18/20 km/lt. Maggior usura dei pneumatici, a km.8500/9000 li ho dovuti cambiare entrambi (Bridgestone Batlax €.200 montati), e m'e' stato detto dal gommista che di strada ne ho percorsa parecchia... :?
Tagliando km. 5000 costo €.250.

Alla fine...io usavo il Burgman quale mezzo di spostamento casa lavoro, e per quest'ultimo. In questo caso il B non teme confronti.
Il T-max l'ho comprato quando ho cessato d'utilizzarlo per tale motivo. Ora con lo scooter ci giro per diletto, a volte con la moglie, e devo dire che quest'ultimo mi diverte parecchio.
bipbip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4236
Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
Località: Bergamo
Nome di battesimo: Tatanka Mani
Modello scooter o moto: KTM 990 SMT

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Paolo69 » dom apr 20, 2014 10:47 pm

Quoto bipbip, anche se ritengo che la frizione del ciccino si possa ormai archiviare come problema risolto anche se non da suzuki...
Ho provato sia 500 che 530 e quest'ultimo in particolare è una freccia... è molto molto divertente da guidare. Il suzuki è piu protettivo d'inverno e con un sottosella unico nel mondo scooter, particolare quest'ultimo a volte sottovalutato ma riuscire a fare la spesa grande quando ti capita senza dover montare il bauletto è una bella comodita.

La scelta dipende essenzialmente da che uso fai del mezzo. Piu dei consumi del tmax mi preoccupa la manutenzione, molto piu costosa. La trasmissione è praticamente doppia, da un lato variatore, cinghia, corretore di coppia e mollone e dall'altro frizione in bagno d'olio e catena finale o cinghia. Tagliandi ogni 5000 km. Una moto piu complessa e certamente piu onerosa da manutenere.

Se fai 20-25 mila km all'anno è come avere un figlio all'universita, se nn arrivi a 10 mila è piu abbordabile e certamente piu divertente.

Ah... senza arrivare ai livelli vergognosi della nostra frizione non si pensi che il yamaha sia esente da difetti... la pompa della benza ha fatto nominare a molti tutti i santi del calendario...
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda albo67 » dom apr 20, 2014 11:33 pm

concordo col fatto che il ciccino x fare la spesa e il top e che sia piu protettivo
non farei piu di 5000 km l anno quindi come spesa non dovrei esagerare di molto
mi preoccupano i difetti del tmax non vorrei tirami adosso un debito perenne :ehhh:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Paolo69 » dom apr 20, 2014 11:49 pm

Beh nn t spaventare... il tmax è molto ben costruito, collaudato ed affidabile... moto senza punti deboli ne conosco poche, anzi nessuna. Se è una persona che conosci ed è l'unico proprietario dovresti essere abbastanza tranquillo. È scontato dire che risolvere eventuali problemi su un mezzo più complesso costa di piu..
Se t puo consolare l'altro giorno dal meccanico c'era un gs 1200 del 2008, un totem dell'affidabilità, con neppure 50 mila km ed il cambio esploso (inchiodata una marcia e rotto il carter) con conseguente sbiellaggio sicuro e valvole ancora da verificare... ecco... li costa ancora di piu... :28c:
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Citation62 » lun apr 21, 2014 10:51 pm

costi di manutenzione elevati e consumi più elevati per tmax...per ilresto sono due cose dfferenti ....consigliarti non è facile... attento al problema pompa benzina.... è u problema molto conosciuto
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda albo67 » mar apr 22, 2014 12:55 pm

cosa la pompa benzina ? cosa sarebbe ? :doubt:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Citation62 » mar apr 22, 2014 1:03 pm

in molti, anzi moltissimi, sono rimasti a piedi per colpa del grippaggio della pompa
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda albo67 » mar apr 22, 2014 7:37 pm

buono a sapersi e come si risolve il problema ? :mumble:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Citation62 » mar apr 22, 2014 11:14 pm

ai miei amici hanno cambiato la pompa...qualcuno in garanzia ok...ma altri hanno pagato profumatamente
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda phobos » mer apr 23, 2014 10:35 am

Come diceva Piero, il grippaggio della pompa benzina e' molto diffuso nel T-Max. In questo caso non si tratta di intasamento del filtro AP come nel nostro caso, ma di una avaria del motorino pompa che inizia a surriscaldarsi e a pompare meno carburante fino a bloccarsi del tutto. In questo caso non e' costoso il ricambio, ma diventa problematica la sua sostituzione a causa del fatto che occorre smontare mezzo scooter per arrivare al serbatoio ed estrarre il corpo pompa. Valuta attenatamente lo stato della pompa, magari facendo un giro lungo, per farla scaldare bene e vedere se ha problemi o no (se chi vende e' un tuo amico, puoi anche parlare chiaro e vedere se ci sono stati problemi alla pompa)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda bipbip » mer apr 23, 2014 8:26 pm

Fortunatamente non ho mai riscontrato tale difetto, e come me pure diversi mieiamici che possiedono il T-max.
Ma quanto scritto e' assolutamente vero, ed è un difetto riconosciuto da Yamaha.
L'intervento per la sostituzione della pompa benzina è in garanzia totale per il primo proprietario, e credo anche per eventuali altri che dovessero seguire...nel caso informati.

Pare che il segnale premonitore, ben prima prima d'abbandonarti, sia che la pompa benzina per svariate volte, all'atto dell'inserimento chiave accensione non faccia il solito rumore "zinnnnnn" che accompagna la messa in tensione dell'impianto elettrico. ;)
bipbip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4236
Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
Località: Bergamo
Nome di battesimo: Tatanka Mani
Modello scooter o moto: KTM 990 SMT

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda albo67 » mer apr 23, 2014 9:29 pm

grazie x le preziose informazioni a tutti :boing: :boing:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Re: consiglio passaggio tmax

Messaggioda Sting64 » ven apr 25, 2014 10:17 pm

secondo il mio modesto parere 3000 eurozzi di differenza sono un po troppi ;)
Triumph Tiger Sport White 1050 Triple
Immagine
"Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso"
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron